Volumi 1 - 10 su 1844. Volumi per pagina
  • La battaglia dimenticata – Montecelio 12 aprile 1498 Quick View
    La battaglia dimenticata - Montecelio 12 aprile 1498
    • La battaglia dimenticata – Montecelio 12 aprile 1498

    • 8,99
    • Scrive Michael Mallet, il maggiore storico europeo della situazione militare italiana del Rinascimento, nel suo fondamentale studio sulla guerra nel Rinascimento italiano: Uno dei principali interlocutori della discussione umanistica che costituisce la cornice dell’Arte della Guerra di Machiavelli è Fabrizio Colonna. Il Colonna a suo tempo fu uno dei più illustri comandanti militari e uno dei principali autori della vittoria definitiva che la Spagna riportò nelle guerre d’Italia. Il medesimo autore poche pagine prima aveva affermato che il condottiero umbro…
  • La battaglia di Cortenuova (1237) e le ultime battaglie della Lega Lombarda Quick View
    La battaglia di Cortenuova (1237) e le ultime battaglie della Lega Lombarda
    • La battaglia di Cortenuova (1237) e le ultime battaglie della Lega Lombarda

    • 8,99
    • Nel XIII secolo il Sacro Romano Impero è guidato da Federico II Hohenstaufen, soprannominato “Stupor Mundi”. Sotto la sua guida l’Europa medievale vive un periodo di rinnovamento politico e culturale. In Italia settentrionale le città comunali del regno italico, capeggiate dalla guelfa Milano, lottano per mantenere la loro indipendenza politica nella secolare lotta contro l’accentramento amministrativo dell’Impero accentuata da Federico II. L’apice di questa lotta si concretizzerà nella battaglia di Cortenuova che vedrà la Lega Lombarda duramente impegnata e infine…
  • Breitenfeld (1631): il superbo capolavoro tattico di Gustavo Adolfo Quick View
    Breitenfeld (1631): il superbo capolavoro tattico di Gustavo Adolfo
    • Breitenfeld (1631): il superbo capolavoro tattico di Gustavo Adolfo

    • 8,99
    • La brulla mattina del 17 settembre 1631, due imponenti eserciti si affrontarono sui campi di Breitenfeld, un oscuro villaggio sassone non distante da Lipsia, il cui nome tradotto vuol dire grande campo. L'incontro fu in qualche modo casuale, ma le due armate stavano guerreggiando da diversi mesi nella regione. Come si usa dire, la battaglia se la procurò il fiammingo comandante imperiale Jan T'serclaes Barone di Tilly. Solitamente prudente Tilly, il cui esercito aveva cocciato...
  • La battaglia dei Giganti: Marignano, 13-14 settembre 1515 Quick View
    La battaglia dei Giganti: Marignano, 13-14 settembre 1515
    • La battaglia dei Giganti: Marignano, 13-14 settembre 1515

    • 8,99
    • La battaglia di Marignano (detta dei Giganti). Il 13 e 14 settembre 1515, sui campi a nord di Melegnano (un tempo chiamata Marignano) venne combattuta la più grande battaglia del XVI secolo. Da una parte l'esercito del re di Francia Francesco I, forte di oltre 50.000 uomini e quasi 300 cannoni; dall'altra 20.000 Svizzeri, la migliore fanteria dell'epoca, al soldo del duca di Milano Massimiliano Sforza. La posta in gioco era la signoria sul ducato di Milano, il più ricco…
  • La battaglia di Azincourt – Vol. 2 Quick View
    La battaglia di Azincourt - Vol. 2
    • La battaglia di Azincourt – Vol. 2

    • 8,99
    • La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell'Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent'anni, la battaglia dell'ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell'arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia.
  • La battaglia di Azincourt – Vol. 1 Quick View
    La battaglia di Azincourt - Vol. 1
    • La battaglia di Azincourt – Vol. 1

    • 8,99
    • La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell'Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent'anni, la battaglia dell'ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell'arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia.
  • La battaglia di Tornavento (1636): Mantova, Genova e la guerra dei 30 anni in Italia Quick View
    La battaglia di Tornavento (1636): Mantova, Genova e la guerra dei 30 anni in Italia
    • La battaglia di Tornavento (1636): Mantova, Genova e la guerra dei 30 anni in Italia

    • 8,99
    • Il 22 giugno 1636, nei dintorni di Tornavento, tra gli Spagnoli che occupavano il Milanese, capitanati dal marchese di Leganes, e l'esercito invasore dei francesi, alleato deiPiemontesi e comandati dal maresciallo di Crequi, fu combattuta nell'ambito della Guerra dei Trent'Anni una sanguinosa battaglia che lasciò 2.000 morti nella brughiera. Una cronaca dettagliata di questo fatto d'armi si trova narrata diffusamente nell'Historia d'Italia di Girolamo Brusoni, edita nel 1656. Ogni anno l'evento è rievocato con una manifestazione folcloristica.
  • La Guerra di Candia (1645-1669) – Vol. 2 Le campagne sul mare Quick View
    La Guerra di Candia (1645-1669) - Vol. 2 Le campagne sul mare
    • La Guerra di Candia (1645-1669) – Vol. 2 Le campagne sul mare

    • 8,99
    • La guerra di Candia fu il luogo di confronto di due diversi modelli militari, quello occidentale e quello ottomano, fino ad assurgere nelle corti di tutta Europa a 'Campo di Marte' del continente. A noi contemporanei queste campagne mostrano una specifica peculiarità, in quanto rappresentano la prima 'guerra di materiali', ovvero un conflitto combattuto lontano dal territorio metropolitano dei due stati in lotta, molto simile, per fornire un esempio comprensibile a tutti, alle campagne nel Pacifico nel secondo conflitto mondiale;…
  • La Guerra di Candia (1645-1669) – Vol. 1 Assedi e operazioni campali Quick View
    La Guerra di Candia (1645-1669) - Vol. 1 Assedi e operazioni campali
    • La Guerra di Candia (1645-1669) – Vol. 1 Assedi e operazioni campali

    • 8,99
    • La guerra di Candia fu il luogo di confronto di due diversi modelli militari, quello occidentale e quello ottomano, fino ad assurgere nelle corti di tutta Europa a 'Campo di Marte' del continente. A noi contemporanei queste campagne mostrano una specifica peculiarità, in quanto rappresentano la prima 'guerra di materiali', ovvero un conflitto combattuto lontano dal territorio metropolitano dei due stati in lotta, molto simile, per fornire un esempio comprensibile a tutti, alle campagne nel Pacifico nel secondo conflitto mondiale;…
  • La battaglia di Tannenberg 1410 Quick View
    La battaglia di Tannenberg 1410
    • La battaglia di Tannenberg 1410

    • 8,99
    • Tannenberg non fu che la prima battaglia vinta contro l'Ordine poichè la meta ultima era in realtà la sede del Gran Maestro: il Castello di Marienburg (Malbork in polacco) e questa fortezza fu raggiunta solo il 25 luglio, ben 16 giorni dopo lo scontro a Tannenberg. Il fatto che la battaglia porti poi due nomi non fu un caso. Il luogo dove lo scontro si svolse era chiamato "collina degli abeti" (in tedesco Tannenberg), ma intorno ad esso c'era anche…
  • Predynastic Egyptian warrior armies and river warfare Quick View
    Predynastic Egyptian warrior armies and river warfare
    • Predynastic Egyptian warrior armies and river warfare

    • 9,99
    • This book looks at the Predynastic Period of Egypt when the First Armv of Hunter-Warrior-Soldier emerged at the crossing of the military threshold. This is best described as a state in military evolution, where various emerging societies worldwide, at one stage or another participate in organizing an Army of Soldiers for war. Beginning with Predynastic Hunter-Warrior bands and other early depictions of combat between armed Warriors, sieges, and war canoes that likely dominated the campaign to unify Egypt, the book…
  • Turkish and Egyptian navy uniforms Quick View
    Turkish and Egyptian navy uniforms
    • Turkish and Egyptian navy uniforms

    • 9,99
    • This book looks at Turkish and Egyptian Naval uniforms and insignia from the Janissary era till the end of the First World War. Ship Janissary were distinguished with anchor or galley picture tattoos. The first red and green uniforms were introduced with the Nizam-i-Cedid Galeongees, followed by European-styled Officer’s uniforms appearing in the early 1830s. The Crimea War era saw Officers and Sailors in standardized uniforms. By 1861, uniforms and rank insignia, in line with the other European naval powers…
  • Egyptian Army uniforms 1830-1914 Quick View
    Egyptian Army uniforms 1830-1914
    • Egyptian Army uniforms 1830-1914

    • 9,99
    • This book looks at Egyptian Army uniforms from 1832 till 1914. Following the Napoleonic Wars, Muhammad Ali saw European training, discipline and tactics, as vital for improving his military power. The Egyptian Army divide into two main periods, before and after 1883 (when the new Egyptian Army was formally raised). Before 1883, there were nearly twenty Guard and Line Infantry Regiments having their beginning in the creation of the Nizam al-Jadid: New Organization. Around 1832, there was the introduction of…
  • Aerostiers: French Revolutionary war ballon engineers Quick View
    Aerostiers: French Revolutionary war ballon engineers
    • Aerostiers: French Revolutionary war ballon engineers

    • 9,99
    • This volume looks at the French Revolutionary War career of the Balloon Engineers. At the end of the late 18th Century there was a military fascination for the balloon, which continued unabated during the period of the French Revolution. By 1793, it was soon adopted as a revolutionary military function by the Committee of Public Safety, and then France's next government - the Directory, which continued to develop military ballooning. The campaign history of the Balloon Engineers is presented, as…
  • Turkish & Egyptian cavalry 1879-1922 Quick View
    Turkish & Egyptian cavalry 1879-1922
    • Turkish & Egyptian cavalry 1879-1922

    • 9,99
    • This volume looks at the Turkish Imperial, and Egyptian Army Cavalry from the 1870s till after the First World War. From 1879, there was introduction of a set of standardized and regulated uniforms and insignia, and the Turkish Cavalry consisted of its Dragoon and Lancer, Hamidiye, and Mounted Gendarme Regiments. This volume then looks at Turkish Imperial, and later Nationalist Army Cavalry uniforms during the First World War, and Greek-Turkish War. The Egyptian Cavalry divides into two main periods, before…
  • 18th Century Janissary, artillery and sappers – Vol. II Quick View
    18th Century Janissary, artillery and sappers - Vol. II
    • 18th Century Janissary, artillery and sappers – Vol. II

    • 8,99
    • Following from Volume I on uniforms, badges and rank insignia for 18th Century Turkish and other European Janissary, Volume II looks at Janissary organization and tactics used in battle by the Turkish Kapikulu Ocaklari [Kapikulu Akerleri]: Standing Army, from the later 18th Century to the Napoleonic era, and the traditional Artillery, Miners and Transport Troops, that had a direct relationship in terms of entrenchment battle tactics used at the time. This volume covers Janissary organization, weapons and equipment; encampments, entrenched…
  • 18th Century Turkish and other European Janissary – Vol. 1 Quick View
    18th Century Turkish and other European Janissary - Vol. 1
    • 18th Century Turkish and other European Janissary – Vol. 1

    • 8,99
    • This book looks at the ranks, badges and uniforms worn by Turkish, and other European Janissary in the 18th Century. The follow-on Volume II of this book looks at Janissary organization and battle tactics of the Turkish Kapikulu Ocaklari [Kapikulu Akerleri]: Standing Army, from the later 18th Century to the Napoleonic era. Volume II also covers traditional Artillery, Miners and Transport Troops, who had a direct relationship in terms of the entrenchment battle tactics used at the time by the…
  • Late 18th Century Turkish Cavalry Quick View
    Late 18th Century Turkish Cavalry
    • Late 18th Century Turkish Cavalry

    • 8,99
    • A hallmark of late 18th Century Turkish style of warfare was an initial attack by thousands of massed Cavalry as the main offensive force on the battlefield. Regarded as the best in Europe, and feared with some justification for their sword mastery and valor in battle, European tactics changed in the face of the Turkish Cavalry threat. The Kapikulu Ocaklari: Standing Army’s Cavalry consisted of Sultan’s Household Guard Regiments, Zirkhli: Cuirassier - Armoured Sipahi, Sipahi Light Cavalry or Lancers; Deli;…
  • Nizam-I Cedid: New order Army infantry & artillery 1792 till 1807 (Turkish Army) Quick View
    Nizam-I Cedid: New order Army infantry & artillery 1792 till 1807 (Turkish Army)
    • Nizam-I Cedid: New order Army infantry & artillery 1792 till 1807 (Turkish Army)

    • 8,99
    • This book looks at uniforms, rank-system, and organization for a new type of Turkish Soldier, other than Janissary providing the main Soldier-type during the French Revolution, and Early Napoleonic Wars. Debut of the Levend Chiftlik Regiment in 1799, during the French siege of Acre, and in the British-Turkish campaign in Egypt to expel the French occupation, introduced the Nizam-i Cedid: New Order Army. Having its beginning as part of the reforms of Sultan Selim III (1789 till 1807), several Anatolian…
  • La guerra dei tredici anni 1454-1466 Quick View
    La guerra dei tredici anni 1454-1466
    • La guerra dei tredici anni 1454-1466

    • 8,99
    • Fratelli cavalieri ed eserciti mercenari dell’Europa baltico-teutonica nel XV secolo La guerra dei tredici anni (in tedesco Dreizehnjähriger Krieg; in polacco Wojna trzynastoletnia), conosciuta anche col nome di guerra delle città, fu combattuta dal 1454 al 1466. Essa ebbe iniziò con una sollevazione delle città, borghi e castelli della Prussia e della nobiltà locale con lo scopo di ottenere l’indipendenza dai cavalieri teutonici. La costituenda Confederazione prussiana chiese aiuto al re della Polonia Casimiro IV , il quale in cambio…
  • Turkish army & navy 1826-1850 Quick View
    Turkish army & navy 1826-1850
    • Turkish army & navy 1826-1850

    • 8,99
    • This book looks at the development and organization of Turkish Army, Navy and Police uniforms from 1826 till the early 1850s. In 1826, use of Janissary as the main Soldier-type ended and new Soldiers were uniformed, organized, equipped and trained according to a European Model Army design. In 1826, following crushing of the Janissary Revolt, and their formal disbandment, the new Mansure Army, was formed under Abdul Mahmud II, 30th Sultan of the Ottoman Empire. Reforms continued throughout the first…
  • The Austrian army 1805-1809 – Vol. 3: The cavalry, artillery & other forces Quick View
    The Austrian army 1805-1809 - Vol. 3: The cavalry, artillery & other forces
    • The Austrian army 1805-1809 – Vol. 3: The cavalry, artillery & other forces

    • 8,99
    • The Austrian imperial-royal army during the napoleonic wars 1805-1809 vol. 3 Even when a history writer would have wanted to celebrate, maybe the greatest European power (on land), namely the Austrian Empire, he certainly would not had chosen the terrible year 1809. What for the military apparatus in Vienna could have been a beginning of a Great Military Reform, the triumph of the Generalissimus Archduke Charles, became one of the worst nightmares of Habsburg history. In short, after a series…
  • The Austrian army 1805-1809 – Vol. 2: Grenzer, Lanswher & elite forces Quick View
    The Austrian army 1805-1809 - Vol. 2: Grenzer, Lanswher & elite forces
    • The Austrian army 1805-1809 – Vol. 2: Grenzer, Lanswher & elite forces

    • 8,99
    • The Austrian imperial-royal army during the napoleonic wars 1805-1809 vol. 2 Even when a history writer would have wanted to celebrate, maybe the greatest European power (on land), namely the Austrian Empire, he certainly would not had chosen the terrible year 1809. What for the military apparatus in Vienna could have been a beginning of a Great Military Reform, the triumph of the Generalissimus Archduke Charles, became one of the worst nightmares of Habsburg history. In short, after a series…
  • The Austrian army 1805-1809 – Vol. 1 The infantry Quick View
    The Austrian army 1805-1809 - Vol. 1 The infantry
    • The Austrian army 1805-1809 – Vol. 1 The infantry

    • 8,99
    • The austrian imperial-royal army during the napoleonic wars 1805-1809 vol. 1 Even when a History writer would have wanted to celebrate, maybe the greatest European power (on land), namely the Austrian Empire, he certainly would not had chosen the terrible year 1809. What for the military apparatus in Vienna could have been a beginning of a Great Military Reform, the triumph of the Generalissimus Archduke Charles, became one of the worst nightmares of Habsburg history. In short, after a series…
  • Le avventure di Gioppino Quick View
    Le avventure di Gioppino
    • Le avventure di Gioppino

    • 8,99
    • Sedici racconti che hanno come protagonista il simpatico personaggio bergamasco famoso per i suoi tre enormi gozzi. Gioppino, che nasce oltre due secoli fa come burattino, è qui presentato come persona in carne ed ossa che si muove all’interno dell’ambiente di Zanica (il paese che secondo la tradizione gli ha dato i natali) e nel territorio circostante. L’autore, però, gli fa anche varcare i confini della bergamasca e lo rende protagonista di grandi avventure a Venezia, in Sicilia, in Egitto,…

ULTIME NOVITA'

Sale!

Focke Wulf FW-190 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €18,00.
Sale!

Play the Burgundian Wars 1474-1477 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €18,00.
Sale!

Uniforms of French armies 1750-1870 – Vol. 3 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €29,00.Il prezzo attuale è: €23,00.
Sale!

1914-1918 German Wartime propaganda (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €29,00.Il prezzo attuale è: €23,00.
Sale!

Artigliere d’assalto (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €25,00.Il prezzo attuale è: €20,00.