-
DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941
- €9,99
- Il due marzo 1941, diciannovesimo anno dell’era fascista, Benito Mussolini, Primo Maresciallo dell’Impero e Duce del Fascismo, atterrava a Tirana. in Albania ufficialmente per un’ispezione al fronte, in realtà per assistere alla programmata offensiva italiana nella val Desnizza, che avrebbe dovuto suggellare nei fatti il motto A primavera verrà il bello, pronunciato da Mussolini durante la controffensiva con la quale i greci avevano ributtato gli invasori italiani oltre il confine albanese, arrivando a minacciare Valona. L’offensiva non ebbe successo, come…
-
Guerra chimica in Etiopia 1935-1936
- €9,99
- Uno studio obiettivo dell’utilizzo dei gas da parte del Regno d’Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l’esagerazione acritica da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all’uso dei gas un’importanza decisiva per l’esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche -iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per…
-
Stella mattutina
- €4,99
- Stella Mattutina, del 1921 è nei fatti un romanzo-autobiografico della stessa Autrice. Pieno zeppa di ricordi, basati principalmente sui dialoghi con la madre. La Negri passò l’infanzia nella portineria del palazzo dove la nonna, Peppina Panni, lavorava come custode presso la nobile famiglia Barni, legata un tempo al celebre mezzosoprano Giuditta Grisi, fino alla morte della quale era stata governante la nonna Peppina. Sul rapporto tra la Grisi e la sua famiglia, Ada costruirà il mito della propria infanzia. Anche…
-
Il processo e l’assoluzione di “Mafarka il Futurista”
- €4,99
- In piena bagarre futurista, l’ideologo, il mentore il “capo” del movimento Filippo Tommaso Marinetti venne formalmente accusato di oltraggio al pudore a causa del suo testo “Mafarka il Futurista”. Marinetti, in sua difesa chiese aiuto a tutta quella pletora di amici e discepoli che allora lo circondavano e lo veneravano. Egli per l’occasione mobilitò alcuni dei più celebri avvocati milanesi del tempo che lo seguissero durante il processo, che ebbe luogo nell’ottobre del 1910 davanti a un folto pubblico di…
-
Vecchie e nuove storie
- €4,99
- Emilio De Marchi (1851 - 1901) per me è in primo luogo un ricordo: un nome su un cartello. Era la strada dove abitavo nella mia prima infanzia. Un giorno mi venne in mente di chiedere chi fosse quel signore, mi incuriosiva sapere la ragione di quella dedica. “E’ uno scrittore, milanese”. Una risposta che mi fece doppiamente piacere, non solo per la simpatia che coltivavo già allora, alunno elementare, nei confronti degli inventori di storie, ma anche per il…
-
La Divisione “Monterosa”
- €8,99
- Questo libro contiene le memorie di guerra della Divisione Alpina “Monterosa” dell’Esercito Nazionale Repubblicano della RSI, edite nell’omonimo bollettino dei veterani della Divisione dal 1988 al 2012, anno in cui fu dato alle stampe l’ultimo numero. Il volume raccoglie queste testimonianze in presa diretta riunendole in capitoli sull’addestramento in Germania e sulle azioni nei vari fronti operativi, dalla Liguria alla Garfagnana e alle Alpi Occidentali, e raggruppandole per reparti. L’opera si conclude con i resoconti sui drammatici avvenimenti a cavallo…
-
Marinai su per le montagne
- €8,99
- Questo libro è una storia orale delle operazioni in Garfagnana contro gli Alleati del II Battaglione del 6° Reggimento Fanteria di Marina della Divisione “San Marco” dell’Esercito Nazionale Repubblicano agli ordini del Comandante Luigi Uccelli nelle testimonianze dei suoi Ufficiali e Marò, raccolte dal ricercatore storico Davide Del Giudice, riconosciuto esperto dei combattimenti nel settore tirrenico della Linea Gotica. Le parole dei protagonisti sono precedute da un approfondimento storico sul contesto tattico e le operazioni militari nel settore dell’Alta Valle…
-
Il calderone delle streghe
- €9,99
- Il presente studio sulla “Sacca di Cherkassy” è un’analisi operazionale e tattica. Vi sono descritte la sequenza degli avvenimenti e lo sviluppo della situazione militare del fronte tedesco a sud di Cherkassy dal 28 gennaio al 17 febbraio 1944. Viene anche data un’ampia panoramica del quadro generale di ciò che avvenne tra la fine del 1943 e l’inizio del 1944 sul fronte dell’Heeresgruppe Süd, per assicurare una migliore comprensione del contesto della battaglia, che si distinse per drammaticità e svolgimento…
-
Il Comandante Umberto Bardelli
- €8,99
- In questo libro, prima biografia della M.O.V.M. Umberto Bardelli (Livorno 1908 - Ozegna 1944), Ufficiale del Genio Navale, creatore e Comandante del Battaglione Barbarigo della Decima Flottiglia MAS, l'autore ricostruisce minuziosamente la carriera militare del Comandante Bardelli ed esamina nel dettaglio sin dagli esordi nella Regia Marina, che lo videro protagonista nell'allestimento e nelle crociere di numerosi Sommergibili nel 1930- 1940 e quindi ai suoi imbarchi in guerra come Direttore di Macchina, per i quali fu insignito di due Medaglie…
-
Volare, la mia vita
- €8,99
- Hanna Reitsch, già detentrice negli anni 1920-1930 di un gran numero di primati di volo a vela, pilotò quale pilota collaudatrice quasi tutti gli aerei militari tedeschi durante la Seconda guerra mondiale, dal famoso caccia Focke-Wulf Fw 190 al gigantesco aliante da trasporto Me 321 "Gigant" al pericoloso aereo a razzo Me 163 "Komet". Svolse inoltre un ruolo importante nello sviluppo delle V1 pilotate suicide, e di altri aerei e equipaggiamenti sperimentali della Luftwaffe, Fu poi lei quella che riuscì…
-
Grifoni sulla Russia
- €8,99
- Diario Di Guerra Di Un Navigatore Puntatore Della Luftwaffe - Georg Zirk era un tedesco che viveva in Polonia all’inizio della Seconda guerra mondiale. Le persecuzioni polacche che nel 1939 portarono alla morte di quattro familiari, lo spinsero ad entrare nella Luftwaffe, dove divenne navigatore-puntatore. Dal 1943 in azione sui bombardieri Heinkel He 111 con i Kampfgeschwader 55 “Greif” e Kampfgeschwader 4 “General Wever”, Zirk volò in 81 missioni di combattimento, di cui 65 notturne, sul fronte Orientale. Vide azione…
-
Storia dei Freikorps
- €9,99
- In questo libro, lo storico francese Dominique Venner narra l'epopea dei Freikorps, i corpi franchi nati dalle ceneri dell'Esercito Imperiale nella Germania in preda al caos del novembre 1918. Questi volontari, pronti a tutto per mantenere in piedi il Reich vacillante e le sue frontiere minacciate a est ed ovest, di volta in volta cinicamente usati e rigettati dai politici della Repubblica di Weimar, repressero nel sangue le rivolte spartachiste e anarchiche a Berlino e Amburgo e abbatterono le "Repubbliche…
-
Narva 1944
- €9,99
- La storia della difesa dell'Estonia, dalla testa di ponte di Narva alla "Linea Tannenberg" da parte dei volontari europei SS danesi, norvegesi, fiamminghi ed estoni e delle unità tedesche del III (germanisches) SS-Panzerkorps - vero e proprio "Esercito Europeo" - contro l'irrompere verso ovest delle forze dell'Armata Rossa nel gennaio-settembre 1944. Battaglie, atti d'eroismo, vittorie e sconfitte dei contendenti sono ricostruite in un testo documentato ma scorrevole, basato su fonti ufficiali e resoconti di veterani, e integrati da 270 rare…
-
Batterie…fuoco!
- €9,99
- Il Trattato di pace di Versailles del 1919 consentiva alla Germania di costituire per le sue Forze Armate future solo delle unità di artiglieria leggera. L’artiglieria della Reichswehr sarà quindi armata dapprima con pezzi leggeri della prima guerra mondiale, e nel 1928-1929 furono progettati e in seguito adottati dei nuovi leichte Feldhaubitze, sempre in osservanza al Trattato. Solo nell’autunno del 1935, dopo che per anni, più o meno clandestinamente, erano stati sviluppati e sperimentati diversi pezzi di artiglieria da campagna…
-
Gli Assi del III Reich – Vol. 2
- €9,99
- Volume 2: Luftwaffe, Kriegsmarine e Waffen-SS Il libro presenta tutti i centocinquantanove decorati con la Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade della Wehrmacht e Waffen-SS, tramite delle schede biografiche che condensano le motivazioni del conferimento della Ritterkreuz e dei suoi gradi superiori e ne presentano sinteticamente la carriera militare e le loro azioni più famose. Per molti di loro è inoltre incluso l’elenco completo delle decorazioni e dei riconoscimenti loro conferiti. In quest’opera di riferimento s’incontrano molti…
-
Gli Assi del III Reich – Vol. 1
- €9,99
- Volume 1: L'esercito (Heer) Il libro presenta tutti i centocinquantanove decorati con la Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade della Wehrmachte Waffen-SS, tramite delle schede biografiche che condensano le motivazioni del conferimento della Ritterkreuz e dei suoi gradi superiori e ne presentano sinteticamente la carriera militare e le loro azioni più famose. Per molti di loro è inoltre incluso l’elenco completo delle decorazioni e dei riconoscimenti loro conferiti. In quest’opera di riferimento s’incontrano molti protagonisti d’assoluto rilievo delle forze armate tedesche della seconda guerra mondiale, dai Feldmarescialli Rundstedt, Rommel, Model e von Manstein ai tattici della Panzertruppe quali Manteuffel,…
-
Bandiere nere
- €8,99
- In questo libro, edito nel 1929, Luigi Freddi, fascista della prima ora, squadrista, volontario fiumano, futurista, giornalista e inventore di Cinecittà, rievoca in presa diretta le origini del Fascismo, dall'assalto all'"Avanti!" a Milano il 15 aprile 1919 con Filippo Tommaso Marinetti, Ferruccio Vecchi e Mario Chiesa alla fondazione dei Fasci italiani di combattimento il 23 marzo 1919 a piazza San Sepolcro e le lotte di strada degli Squadristi nel "Biennio Rosso", dallo squadrismo nel ferrarese e a Mantova, ai fatti…
-
Due volte con gli Arditi sul Piave
- €7,99
- Nel 1938 il Generale Ottavio Zoppi dava alle stampe il suo libro "Due volte con gli Arditi sul Piave", lasciando così traccia scritta della sua esperienza quale Comandante della 1ª Divisione d'Assalto nelle due battaglie cruciali della fase finale della Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano: la Battaglia del Solstizio del giugno 1918 e la Battaglia di Vittorio Veneto dell'ottobre 1918. I motivi che lo indussero a scrivere li spiega egli stesso nella premessa: non cronaca, non storia, ma racconto…
-
Con le trecce sotto il basco
- €7,99
- “Circondate da uno sproporzionato disprezzo, durante e specialmente dopo la fine della guerra le Ausiliarie della R.S.I. pagarono pesantemente il fatto di essere state donne schierate senza compromessi con il fascismo sconfitto. Dipinte falsamente come accanite, perfide persecutrici di partigiani e oppositori, molte di esse furono massacrate senza pietà dagli antifascisti a conflitto finito (in specie a Torino, Milano, in Piemonte, Emilia e Veneto), moltissime vennero stuprate, incarcerate e perseguitate in ogni modo. Anche la loro memoria è stata violata…
-
Uomini dal cielo
- €7,99
- “Questa prima opera veramente organica sul paracadutismo militare non ha bisogno di particolari segnalazioni; si raccomanda da sé. Essa deriva da una lunga serie di esperienze vissute e di osservazioni personali, alle quali non manca il conforto di conoscenze anteriori, che non è facile trovar riunite in un solo scrittore. Sotto questi auspici, non può esservi categoria di lettori alla quale il presente libro non debba riuscir nuovo, piacevole ed istruttivo; a cominciare dalla gran massa dei profani di arte…
-
Le fortificazioni della città di Palermo dall’antichità ai giorni nostri
- €7,99
- “Il presente lavoro non vuole e non ha la pretesa di essere esaustivo, sia per la vastità degli argomenti che per l'ampiezza del tempo interessato. Già da molti secoli, studiosi si sono succeduti nella descrizione o nello studio approfondito dei documenti che descrivevano l'antica Palermo. Qui piuttosto si è cercato di sviluppare in una forma più divulgativa e sintetica la descrizione del lento evolversi del sistema difensivo militare che interessò Palermo. Oggi, dopo una lunga pausa di stasi, nuovi studiosi…
-
Ogni viltà convien che qui sia morta
- €7,99
- I REPARTI D’ASSALTO ITALIANI NELLA GRANDE GUERRA ATTRAVERSO LE PAROLE E LE IMMAGINI DEI PERIODICI ILLUSTRATI E DEI GIORNALI DI TRINCEA “La Domenica del Corriere”, “L’Illustrazione Italiana” e “La Tribuna Illustrata” furono i periodici più letti all’inizio del Novecento nel territorio nazionale. Essi rispecchiavano i costumi di una società unitaria ancora in fase embrionale e catalizzavano i gusti, le aspettative e le notizie dominanti. Nel 1915, con l’entrata in guerra dell’Italia a fianco dell’Intesa, servirono come canale di propaganda per…
-
Il poema africano della Divisione “28 ottobre”
- €5,99
- Il Poema africano della Divisione “28 Ottobre” non è solo un’opera letteraria, ma è allo stesso tempo documento autobiografico, testimonianza diretta e - soprattutto - memoria storica della partecipazione delle Camicie Nere alla guerra d’Etiopia. Marinetti narra con precisione aneddoti, fatti di cui è testimone e protagonista diretto, riportando documenti, bollettini e comunicati. Il padre del Futurismo non fu solo un “soldato da propaganda” come dipinto in fin troppi testi, ma combatté in prima linea a Passo Uarieu, nel più…
-
Vittorio Veneto 1918 – L’ultima vittoria della Grande Guerra
- €7,99
- Ad un secolo esatto dalla più importante vittoria militare italiana della prima guerra mondiale, si è pensato di offrire agli appassionati di storia militare un resoconto, sintetico ma completo, della terza battaglia del Piave (24 ottobre-3 novembre 1918), meglio nota come battaglia di Vittorio Veneto, e dell'armistizio di Villa Giusti, che segnò la fine dell'Impero pluricentenario degli Asburgo e l'ascesa dell'Italia nel novero delle maggiori potenze mondiali. Abbiamo cercato con questo agile lavoro di fornire uno strumento a chi sia…