Volumi 1 - 10 su 594. Volumi per pagina
  • Ritterkreuz 10 Quick View
    • Ritterkreuz 10

    • 4,99
    •  In questo numero: Waffen SS in guerra, 35a parte di Massimiliano Afiero, Paul Pignard-Berthet: ricordi di guerra! A cura della Redazione, L’ultimo saluto di Diego Michelini, La 33.Waffen-Gren.-Division der SS 'Charlemagne' di C. Chatelet, I Tigre della Das Reich, 3a Parte di Antonio Guerra, La 30.Waffen-Grenadier-Division der SS di Massimiliano Afiero, SS-Obersturmbannführer Vinzenz Kaiser di Giorgio Barsotti, Le unità corazzate della Waffen SS di Stefano Canavassi.
  • Ritterkreuz 9 Quick View
    • Ritterkreuz 9

    • 4,99
    • Ecco i contenuti di questo nuovo numero. Anche questa volta, purtroppo, siamo costretti a dare l’estremo saluto ad un nostro caro amico e grande valoroso combattente della Waffen SS, André Bayle. La sua storia militare fortunatamente è stata immortalata nei suoi libri e nelle varie opere pubblicate dalla maggior parte degli autori che si sono interessati alle vicende della Brigata e poi divisione Charlemagne. A tal proposito il nostro Chris Chatelet ci illustra la storia della Brigata SS francese, con…
  • Rittekreuz 8 Quick View
    • Rittekreuz 8

    • 4,99
    • In questo numero: Pio Filippani-Ronconi: presente! Waffen SS in guerra (33a parte) di Massimiliano Afiero. Il battesimo del fuoco della Nordland in Croazia di Erik Norling. Festung Breslau, l’assedio di Breslavia di Alberto Peruffo. Volontari Valloni a Breslau di Massimiliano Afiero. I Tigre della Das Reich, di Antonio Guerra. SS-Sturmbannführer Adolf Hans Pittschellis di Giorgio Barsotti. Controffensiva sul fronte del Mius di Charles Trang. Colline di Ghemme, Piemonte febbraio 1945 di Giuseppe Vassalli. Maschinengewehr 42, 2a parte di Stefano Canavassi.
  • Ritterkreuz 7 Quick View
    • Ritterkreuz 7

    • 4,99
    • In questo numero di Ritterkreuz: Pasquale Scarpellino, presente! Waffen SS in guerra (32a parte). La Leibstandarte in Italia (2a parte). ‘Un pitale colmo di… ‘ . SS-Obersturmbannführer Franz Hack . La battaglia per il Reichstag . Brigata Wallonien (5a parte). Anatomia di un Soldbuch della Waffen SS. Maschinengewehr 42. Distintivi Nazionali Vol. Stranieri della W-SS.
  • Ritterkreuz 6 Quick View
    • Ritterkreuz 6

    • 4,99
    • In questo numero: La Reichsführer SS sul fiume Senio. Le Waffen SS in guerra. La Leibstandarte in Italia. Le prime operazioni dell’SS-Karstwehr-Bataillon. La Brigata Wallonien (4a parte). L’SS-West Korps. Herbert Otto Gille di Andrea Lombardi. Maschinengewehr 39 e Maschinengewehr 39/41. Il Verwundeten Abzeichen.
  • Ritterkreuz 5 Quick View
    • Ritterkreuz 5

    • 4,99
    • In questo numero: Waffen SS in guerra, L’ultima battaglia della Frundsberg, Brigata Wallonien, La 32a divisione SS ‘30 Januar’, La Reichsführer SS sul fiume Senio, Paul Hausser Otto Hermann Fegelein, Le Armi anticarro della Waffen SS.
  • Ritterkreuz 4 Quick View
    • Ritterkreuz 4

    • 4,99
    • In questo numero: Waffen SS in guerra, La Florian Geyer a Nyiregyhaza, Brigata Wallonien (2a parte), La 32a divisione SS ‘30 Januar’, Josef “Sepp” Dietrich, Unterscharführer Harald Nugiseks , SS-Oberscharführer Ernst Krause, Col fucile in spalla!, Le armi anticarro della Waffen SS (5a parte), L’Allgemeines Sturmabzeichen.
  • Ritterkreuz 3 Quick View
    • Ritterkreuz 3

    • 4,99
    • In questo numero: Waffen SS in guerra: operazione Zitadelle, l’assalto della Totenkopf - AGOSTO 1941 : la Polizei alla conquista di Luga - La 5.SS-Freiwillige Sturmbrigade Wallonien - Landstorm Nederland - Johannes-Rudolf Mühlenkamp - Le Armi Anticarro della Waffen SS Pak 38 e Pak 40 - Il Panzer-Kampfabzeichen.
  • Ritterkreuz 2 Quick View
    • Ritterkreuz 2

    • 4,99
    • In questo numero: Waffen SS in guerra: Operazione Zitadelle, 1a parte - RSD: una protezione speciale per il Führer (2a parte) - Landstorm Nederland (1a parte) SS-Panzer-Brigade 49 e 51 - Eberhard Telkamp - Georg Keppler - Le Armi Anticarro della Waffen SS (3a parte) -  Infanterie Sturmabzeichen.
  • Ritterkreuz 1 Quick View
    • Ritterkreuz 1

    • 4,99
    • In questo numero: Waffen SS in guerra - 5 RSD: una protezione speciale per il Führer - La Frundsberg nella sacca di Falaise - SS-Hauptscharführer Gustav Schreiber - SS-Obersturmbannführer Christian Tychsen - SS-Infanterie-Regiment 9 ‘Thule’ - Un volontario italiano nella 4a divisione SS-Polizei - Le Armi Anticarro della Waffen SS - Ottomar Anton: il fascino del manifesto.
  • PDF Kampfgruppe Scherer Quick View
    • PDF Kampfgruppe Scherer

    • 12,00
    • L’eccezionale fatto d’armi del Kampfgruppe Scherer fu uno dei successi militari più noti della Wehrmacht durante la Seconda guerra mondiale. Con solo poche migliaia di uomini provenienti da ogni specialità, tra cui Gebirgsjäger, anziani riservisti, membri della Polizei, autieri della Kriegsmarine, Jagdkommando antipartigiani, personale tecnico della Luftwaffe e truppe della logistica e rifornimenti, al Generale Theodor Scherer fu ordinato di tenere la cruciale cittadina di Cholm di fronte alle superiori forze dell’Armata Rossa che l’avevano accerchiata nel gennaio 1942. Nei…
  • I mezzi d’assalto della X Flottiglia MAS della Regia Marina Quick View
    • I mezzi d’assalto della X Flottiglia MAS della Regia Marina

    • 9,99
    • Novità: WTW A COLORI! Nella prima guerra mondiale la Regia Marina italiana, impiegò in Adriatico i primi rudimentali mezzi d'assalto, ottenendo successi lusinghieri. Le esperienze raccolte furono poi valorizzate a partire dal 1935 quando la Regia Marina riprese lo studio e la costruzione di mezzi offensivi insidiosi, tra cui i Siluri a Lunga Corsa (SLC). Chiamati volgarmente "maiali",, gli SLC furono poi accompagnati, da barchini esplosivi, MAS velocissimi, sommergibili speciali. Ed ancora reparti molto efficienti di incursori, spesso dipendenti dalle…
  • The assault ship of the X MAS Flotilla of the Italian Royal Navy Quick View
    • The assault ship of the X MAS Flotilla of the Italian Royal Navy

    • 9,99
    • NEW: WTW IN COLOR! In World War I, the Italian Regia Marina, employed the first rudimentary assault craft in the Adriatic, achieving flattering successes. The experiences gained were then enhanced from 1935 onward when the Regia Marina resumed the study and construction of insidious offensive means, including the Long-Course Torpedoes (SLCs). Called vulgarly “Maiali” (Pigs), the SLCs were later accompanied, by explosive barges, very fast MAS, special submarines. And still very effective departments of raiders, often dependent on the various…
  • Reparti corazzati italiani in Francia durante la seconda guerra mondiale Quick View
    • Reparti corazzati italiani in Francia durante la seconda guerra mondiale

    • 9,99
    • Durante la Seconda guerra mondiale, il contributo dei reparti corazzati del Regio Esercito sul fronte francese fu abbastanza marginale e, per questo motivo, mai preso in esame in maniera organica. L’impiego dei carri armati nei primi giorni del conflitto sulle Alpi avrebbe però dovuto offrire importanti spunti di riflessione ai Comandi italiani, perché si erano immediatamente palesate delle serie difficoltà sia nell’impiego dei carri armati impiegati, che si dimostrarono del tutto inadeguati, che nelle tattiche di impiego dei reparti corazzati,…
  • Italian armoured units in France during the second world war Quick View
    • Italian armoured units in France during the second world war

    • 9,99
    • During the Second World War, the contribution of the Regio Esercito’s armoured units on the French front was quite marginal and, for this reason, never examined organically. The deployment of tanks in the first days of the conflict in the Alps, however, should have offered important food for thought for the Italian Commands, because serious difficulties were immediately apparent both in the deployment of the tanks used, which proved to be totally inadequate, and in the tactics of armoured units,…
  • L’esercito ungherese alla campagna “Barbarossa” Quick View
    • L’esercito ungherese alla campagna “Barbarossa”

    • 9,99
    • Novità: WTW A COLORI! Nelle prime ore del 22 giugno 1941, con il nome in codice di “Barbarossa”, la Germania e i suoi alleati attaccarono l’Unione Sovietica. Al momento dell’attacco, circa 3,6 milioni di soldati tedeschi e dell’Asse con 3600 veicoli corazzati, 7100 pezzi di artiglieria e 2700 aerei attraversarono la frontiera sovietica. Il Gruppo d’armate Sud ebbe il più alto numero di forze alleate non tedesche: 325.000 truppe rumene, successivamente aumentate con 96.000 soldati ungheresi, 62.000 italiani e 45.000…
  • Hungarian army at the Barbarossa campaign in 1941 Quick View
    • Hungarian army at the Barbarossa campaign in 1941

    • 9,99
    • NEW: WTW IN COLOR! Early hours of 22 June 1941, under the codename of “Barbarossa” Germany and its allies attacked the Soviet Union. At the time of the attack, approximately 3.6 million German and Axis soldiers with 3600 armoured vehicles, 7100 artillery pieces, and 2700 aircraft crossed the Soviet frontier. The Army Group South manpower had the highest number added non-German Forces; 325000 Romanian troops, later on, augmented with 96000 Hungarian, 62000 Italian, and 45000 Slovakian soldiers. The opposing Soviet…
  • Alba, città contesa 1944-1945 Quick View
    • Alba, città contesa 1944-1945

    • 9,99
    • La città di Alba fece da sfondo agli scontri tra partigiani e truppe dell’Asse tra il 1944 e 1945 e venne addirittura occupata dalle forze della Resistenza nell’ottobre 1944, che però ne mantennero il controllo solo per pochi giorni, i famosi “23 giorni di Alba”, descritti proprio da Beppe Fenoglio nell’omonimo libro. La città venne nuovamente attaccata dai partigiani il 15 aprile 1945, in uno scontro che durò per tutto il giorno, ma che non sloggiò il presidio repubblichino dalla…
  • Alba, a disputed city 1944-1945 Quick View
    • Alba, a disputed city 1944-1945

    • 9,99
    • The town of Alba was the backdrop to the clashes between partisans and Axis troops between 1944 and 1945 and was even occupied by Resistance forces in October 1944, who, however, only maintained control for a few days, the famous '23 days of Alba', described by Beppe Fenoglio in his book of the same name. The town was again attacked by partisans on 15 April 1945, in a clash that lasted all day, but did not dislodge the republican garrison…
  • Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 2 Quick View
    • Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 2

    • 8,99
    • Durante la Seconda guerra mondiale, la Spagna non partecipò come nazione, anche se molti spagnoli vi presero parte, sia da una parte che dall’altra. Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non…
  • Spanish volunteers in Germany during World War II – Vol. 2 Quick View
    • Spanish volunteers in Germany during World War II – Vol. 2

    • 8,99
    • During World War II, Spain did not participate as a nation, although many Spaniards took part, both on one side and the other. After the Spanish Civil War, Francisco Franco’s regime was morally and materially indebted to Germany and Italy, which led to Spain’s alignment with the Axis. The invasion of the Soviet Union by Axis troops gave the Spanish government the opportunity to meet the demand of many ex-combatants and young people who had not had the opportunity to…
  • Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 1 Quick View
    • Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 1

    • 8,99
    • Durante la Seconda guerra mondiale, la Spagna non partecipò come nazione, anche se molti spagnoli vi presero parte, sia da una parte che dall’altra. Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non…
  • Spanish volunteers in Germany during World War II – Vol. 1 Quick View
    • Spanish volunteers in Germany during World War II – Vol. 1

    • 8,99
    • During World War II, Spain did not participate as a nation, although many Spaniards took part, both on one side and the other. After the Spanish Civil War, Francisco Franco’s regime was morally and materially indebted to Germany and Italy, which led to Spain’s alignment with the Axis. The invasion of the Soviet Union by Axis troops gave the Spanish government the opportunity to meet the demand of many ex-combatants and young people who had not had the opportunity to…
  • La Polizia Repubblicana 1943-1945 Quick View
    • La Polizia Repubblicana 1943-1945

    • 8,99
    • Anche la Repubblica Sociale ebbe la propria struttura di Pubblica Sicurezza, il corpo della Polizia Repubblicana, formata da una sorta di doppia anima: una territoriale, impegnata nei compiti d’istituto della Polizia, e una più spiccatamente figlia del tremendo periodo che si stava vivendo, dedita principalmente alla persecuzione degli avversari politici del fascismo, i partigiani, ed alla caccia agli ebrei. A volte queste due anime si compenetrarono, nonostante la suddivisione rimase molto netta. Fino ad oggi, ben poco è stato scritto…
  • The Republican Police 1943-1945 Quick View
    • The Republican Police 1943-1945

    • 8,99
    • The Social Republic had its own Public Security structure, the Republican Police Corps, formed by a kind of dual soul: one territorial, engaged in the institutional tasks of the Police, and one more distinctly a child of the tremendous period that was being experienced, devoted mainly to the persecution of the political opponents of fascism, the partisans, and the hunting of jews. At times these two souls interpenetrated, although the division remained very sharp. Until now very little has been…

ULTIME NOVITA'

Sale!

Kyra Chronicles: Golden shadows over Brooklyn

Il prezzo originale era: €17,00.Il prezzo attuale è: €13,00.
Sale!

Kyra Chronicles: City of Ashes – Lazarus Awakening

Il prezzo originale era: €17,00.Il prezzo attuale è: €13,00.