Volumi 1 - 10 su 1844. Volumi per pagina
  • Città fatali II Quick View
    Città fatali II
    • Città fatali II

    • 6,99
    • Storia militare degli assedi e dei conflitti urbani Quest’opera su due volumi, parla di guerre e di città, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o…
  • Città fatali I Quick View
    Città fatali I
    • Città fatali I

    • 6,99
    • Storia militare degli assedi e dei conflitti urbani Quest’opera su due volumi, parla di guerre e di città, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o…
  • Storie di Highlander Quick View
    Storie di Highlander
    • Storie di Highlander

    • 6,99
    • Questo è un libro di storie vecchie, tanto che alcune delle leggende in esso contenute potrebbero appartenere a molti luoghi e a molte genti, ma sono favole e vite vissute nelle Highland, legate alle ossa antiche delle montagne e dei loch, all'erica, ai cardi e alle radici contorte dei frassini, che nascondono elfi e presenze inquietanti...Nella prima parte sono raccontate le vicende degli scozzezi che vissero Culloden. Sono le storie nella Storia, i fatti che hanno segnato l'esistenza dei singoli,…
  • Storia militare del Veneto Quick View
    Storia militare del Veneto
    • Storia militare del Veneto

    • 6,99
    • L’interesse per la storia di Venezia supera di gran lunga il confine nazionale e il nome di questa città suscita passioni e fascini forti, a chi si appassiona di estetica, di arte, di gesta antiche e di storia. Non è possibile comprendere Venezia se non si conosce il Veneto e le sue imprese militari, e solo attraverso l’analisi del suo passato si riesce a penetrare nello sfacelo e nell’empietà odierne. Nel corso dei miei viaggi ho compreso che lo studio…
  • Dallo squartamento alla ghigliottina Quick View
    Dallo squartamento alla ghigliottina
    • Dallo squartamento alla ghigliottina

    • 6,99
    • Parigi, 21 gennaio 1793. Il vento rivoluzionario sta spazzando via l'Ancien Regime, e sta iniziando la sua stagione più cupa, quella che passerà alla storia col nome di Terrore! Quel giorno Luigi Capeto già re di Francia è condotto in Piazza della Rivoluzione, l'attuale Place de la Concorde. E' il giorno della sua decapitazione. La condanna fu eseguita dal boia Charles Henri Sanson, rampollo di una famiglia che da generazioni, e per generazioni esercita ed ancora eserciterà questa professione! Questa…
  • Attraverso la Sublime Porta Quick View
    Attraverso la Sublime Porta
    • Attraverso la Sublime Porta

    • 6,99
    • La Turchia nei resoconti dei viaggiatori italiani del Settecento. In un secolo quale fu il Settecento, secolo dei lumi, l’Europa attraversata da una nuova cultura, si volgeva verso l’Oriente islamico con una rinnovata attenzione; non più terra di misteri, luogo di orrore e quindi di continue incomprensioni con l’Occidente cristiano, bensì ora un mondo da scoprire e svelare secondo i canoni della nuova cultura illuminista legata alla razionalità assoluta. I territori dell’Impero ottomano verranno attraversati da viaggiatori e ricercatori come Giuseppe…
  • Storia militare delle crociate Quick View
    Storia militare delle crociate
    • Storia militare delle crociate

    • 6,99
    • Questo agile e veloce testo si occupa di analizzare quei tempi, in cui le sorti militari di stati ed imperi, vennero affidati al coraggio e alla determinatezza di pochi cavalieri, ancora oggi ben poco si sa su vicende così lontane, perchè tanto si è scritto sugli aspetti più importanti, poco o nulla su quelli militari. Storia militare delle Crociate, come combattevano i soldati di Cristo, organizzazione, battaglie, uniformi, tattiche di guerra ed armi. Ospitalieri, templari, teutonici, semplici pellegrini e turcopoli,…
  • Storia militare di Cuba Quick View
    Storia militare di Cuba
    • Storia militare di Cuba

    • 6,99
    • Cuba è un paese che evoca un notevole fascino e ricco di una complessa storia militare. Una guida veloce ed esauriente, che approfondisce le tattiche e le strategie militari degli eserciti cubani dalle origini fino ai giorni nostri. Con una lunga cavalcata attraverso le gesta dei pirati, delle guerre per l'indipendenza, della rivoluzione cubana, degli interventi militari all'estero, l'autore descrive le battaglie e le armi, che hannno visto protagonista questa magnifica isola.
  • I Cavalieri della  Croce Nera (2a parte) Quick View
    I Cavalieri della  Croce Nera (2a parte)
    • I Cavalieri della Croce Nera (2a parte)

    • 6,99
    • Secondo e ultimo volume dedicato agli Ordini monastico-militari nati durante le Crociate l’Ordine dei Cavalieri dell’Ospedale della Casa di Santa Maria dei teutonici è, insieme a quello del Tempio, il più noto e il meno compreso, vittima dei miti nazionalistici opposti di tedeschi, polacchi e russi.Furono i cavalieri teutonici ad aprire alla Storia le terre dell’Europa settentrionale bagnate dal Baltico, con conseguenze che durano ancor oggi, così come i castelli, le fortezze e le città da loro costruiti. I due…
  • I Cavalieri della  Croce Nera (1a parte) Quick View
    I Cavalieri della  Croce Nera (1a parte)
    • I Cavalieri della Croce Nera (1a parte)

    • 6,99
    • Tra gli Ordini monastico-militari nati durante le Crociate l’Ordine dei Cavalieri dell’Ospedale della Casa di Santa Maria dei teutonici è, insieme a quello del Tempio, il più noto e il meno compreso, vittima dei miti nazionalistici opposti di tedeschi, polacchi e russi.Furono i cavalieri teutonici ad aprire alla Storia le terre dell’Europa settentrionale bagnate dal Baltico, con conseguenze che durano ancor oggi, così come i castelli, le fortezze e le città da loro costruiti. I due volumi che formano l'opera…
  • Treni da Guerra Quick View
    Treni da Guerra
    • Treni da Guerra

    • 6,99
    • L'idea di usare il treno come mezzo bellico si diffuse durante la guerra Civile Americana, nel XIX secolo. I primi convogli armati erano semplici locomotive con carri scoperti al traino, su cui prendevano posto soldati e tiratori protetti da rudimentali barriere. Questa strategia venne poi adottata anche nella guerra franco-prussiana e nelle guerre boere, durante la guerra russo-giapponese del 1904,e sopratutto nelle due rivoluzioni di inzio secolo quella messicana e quella russa russa (1918–1920). I treni blindati in seguito furono…
  • Storia militare dei normanni Quick View
    Storia militare dei normanni
    • Storia militare dei normanni

    • 6,99
    • Storia militare dei Normanni, come combattevano, organizzazione, insegne, panoplia, tattiche di guerra ed armi. Una guida veloce ed esauriente, che approfondisce le tattiche e le strategie militari dei Normanni. Con una lunga cavalcata attraverso l’epopea normanna si descrivono le battaglie e le strategie dei guerrieri che combatterono in tutta Europa e oltre. Oltre alle varie battaglie e alle uniformi viene seguita di pari passo l’evoluzione delle loro tattiche militari e degli armamenti.
  • Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 – Vol. 2 Quick View
    Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 - Vol. 2
    • Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 – Vol. 2

    • 6,99
    • Seconda parte del racconto dettagliato ed in prima persona dei principali avvenimenti del Risorgimento Italiano, raccontati da uno che si trovava sul campo. Soldiershop riprende il coproso lavoro di Elia in versione integrale su due volumi a coprire gli anni dal 1847 al 1900. Ricca e interessante l'iconografia allegata che riprende diversi antichi dagherrotipi, fogli del Corrierino dei Piccoli e la quadreria di Gerolamo Induno.
  • Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 – Vol. 1 Quick View
    Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 - Vol. 1
    • Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 – Vol. 1

    • 6,99
    • Racconto dettagliato ed in prima persona dei principali avvenimenti del Risorgimento Italiano, raccontati da uno che si trovava sul campo. Soldiershop riprende il coproso lavoro di Elia in versione integrale su due volumi a coprire gli anni dal 1847 al 1900. Ricca e interessante l'iconografia allegata che riprende diversi antichi dagherrotipi, fogli del Corrierino dei Piccoli e la quadreria di Gerolamo Induno.
  • L’arte della guerra nell’età di Carlo IV di Lussemburgo Quick View
    L’arte della guerra nell’età di Carlo IV di Lussemburgo
    • L’arte della guerra nell’età di Carlo IV di Lussemburgo

    • 6,99
    • Il XIV secolo vide l'avvio di processi di profondo mutamento nell'ambito degli ordinamenti militari e della prassi guerresca, cui l'Italia e la Toscana contribuirono, per vari aspetti, in modo decisivo; aree nelle quali enorme fu il peso dei Lussemburgo, Enrico VII, Giovanni di Boemia e Carlo IV. Arricchito da diverse tavole uniformologiche a colori. Scritto da uno storico eccellente e capace come il Prof. Barlozzetti.
  • Storia militare dell’Afghanistan Quick View
    Storia militare dell’Afghanistan
    • Storia militare dell’Afghanistan

    • 6,99
    • Cenni storici sugli inizi, la prima guerra afghana (1838-1842), il Grande Gioco (1843-1878), la seconda guerra afghana (1878-1880), la terza guerra afghana (1919-1929), l’Afghanistan dal 1929 al 1978, l’invasione russa (1978-1992), l’Afghanistan dal 1978 ai giorni nostri, l’esercito afghano e le principali operazioni militari. Ricco di illustrazioni e mappe a colori e in bianco e nero.
  • Storia Militare dell’Argentina 1861-1917 – Vol. 3 Quick View
    Storia Militare dell'Argentina 1861-1917 - Vol. 3
    • Storia Militare dell’Argentina 1861-1917 – Vol. 3

    • 6,99
    • La storia militare dell'argentina dagli esordi della colonia nel 1600, passando dalla spedizione di Cevallos al presidente Yrigoyen (1758 - 1917). Completo e professionale studio su tre volumi. Il terzo volume si occupa degli anni che vanno dal 1861 al 1917. Con illustrazioni a colore.
  • Storia Militare dell’Argentina 1825-1862 – Vol. 2 Quick View
    Storia Militare dell'Argentina 1825-1862 - Vol. 2
    • Storia Militare dell’Argentina 1825-1862 – Vol. 2

    • 6,99
    • La storia militare dell'argentina dagli esordi della colonia nel 1600, passando dalla spedizione di Cevallos al presidente Yrigoyen (1758 - 1917). Completo e professionale studio su tre volumi. Il secondo volume si occupa degli anni che vanno dal 1825 al 1862. Con illustrazioni a colore!
  • Storia Militare dell’Argentina 1700-1824 – Vol. 1 Quick View
    Storia Militare dell'Argentina 1700-1824 - Vol. 1
    • Storia Militare dell’Argentina 1700-1824 – Vol. 1

    • 6,99
    • La storia militare dell'argentina dagli esordi della colonia nel 1600, passando dalla spedizione di Cevallos al presidente Yrigoyen (1758 - 1917). Completo e professionale studio su tre volumi. Il primo volume si occupa degli anni dal 1700 al 1824. Con illustrazioni a colore!
  • Il grande assedio di Malta Quick View
    Il grande assedio di Malta
    • Il grande assedio di Malta

    • 6,99
    • Nel 1565 il Sultano Solimano il Magnifico decise l’invasione di Malta: oltre 40.000 turchi, capitanati da Mustafa Pascià e Piali Pascià e dal grande corsaro Dragut mossero contro le difese dell’isola, presidiate dai Cavalieri italiani, aragonesi, castigliani, francesi e tedeschi dell’Ordine di Malta e da armati spagnoli e maltesi, guidati dalla mano ferma del Gran Maestro La Valette. L’ocra delle mura dei forti a S. Elmo, Birgu e Senglea e il cobalto delle acque del Porto Grande scomparvero sotto il…
  • Il sacro macello di Valtellina Quick View
    Il sacro macello di Valtellina
    • Il sacro macello di Valtellina

    • 6,99
    • Il Sacro Macello di Valtellina del luglio 1620 fu quel tragico evento un evento che provocò la strage di centinaia di persone (si stima fra le 300 e le 600) , tutti appartenenti alla minoranza riformata della valle, perlopiù valtellinesi di lingua italiana residenti nel territorio allora controllato dal Libero Stato delle Tre Leghe e in Poschiavo. Molti dei perseguitati furono invece espulsi dal territorio controllato dalla Spagna. L’episodio si inserisce nel più vasto teatro della guerra dei 30 anni.…
  • I soldati italiani di Lord Bentinck Quick View
    I soldati italiani di Lord Bentinck
    • I soldati italiani di Lord Bentinck

    • 6,99
    • Nel 1812-13 Lord Bentinck, comandante capo britannico del Mediterraneo e di fatto padrone incontrastato della Sicilia, organizzò un suo esercito italiano su 3 reggimenti. Il corpo ebbe il nome inconsueto di “leva italiana” (Italian Levy) e, pur essendo classificato tra i “Foreign Corps in British Pay”, fu l’unico non incluso nell’Army List (dove invece figurano gli altri due corpi britannici reclutati in Sicilia, il Calabrian Free Corps e il Sicilian Regiment). Non faceva quindi parte, formalmente, dell’esercito britannico ma neppure…
  • Le Truppe napoletane in Spagna (1809-13) Quick View
    Le Truppe napoletane in Spagna (1809-13)
    • Le Truppe napoletane in Spagna (1809-13)

    • 6,99
    • Nel gennaio 1808 entrò in Spagna la divisione napoletana al comando del generale Lechi, andando ad occupare in un primo momento le piazzeforti di Barcellona. Con l'abdicazione del re Carlo IV, a Madrid scoppiò una rivolta popolare che si estese velocemente a tutta la Spagna. Le truppe napoletane furono costrette a reprime la reazione popolare, a cui nel frattempo si aggiunse quella delle truppe spagnole. Cominciò così un'aspra guerriglia, in cui a battaglie campali vere e proprie si alternarono agguati…
  • I carabinieri Quick View
    I carabinieri
    • I carabinieri

    • 6,99
    • Quello del carabiniere è un eroismo diverso: delle piccole cose, dal volto umano, a misura di italiano. Collettivo, silenzioso, paziente, quotidiano, anonimo, pasticcione, arrangiato, testardo. Ma soprattutto con le "stellette". In questo bel saggio, con la consueta maestria il grande storico Virgilio Ilari ci offre una meravigliosa presentazione di tutto il mondo che ruota attorno alla benemerita. Questo è anche il primo libro nato dalla collaborazione fra il Prof. Ilari e Soldiershop.
  • La battaglia di Pavia 24 febbraio 1525 Quick View
    La battaglia di Pavia 24 febbraio 1525
    • La battaglia di Pavia 24 febbraio 1525

    • 9,99
    • La battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 durante la guerra d'Italia del 1521-1526 tra l'esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I e l'armata imperiale di Carlo V, costituita principalmente da 12.000 lanzichenecchi tedeschi e da 5.000 soldati dei tercios spagnoli, guidata sul campo dal capitano fiammingo Carlo di Lannoy, dal condottiero italiano Fernando Francesco d'Avalos, e dal rinnegato francese Carlo di Borbone. La battaglia si concluse con la netta vittoria dell'esercito dell'imperatore Carlo V; lo stesso…

ULTIME NOVITA'

Sale!

Focke Wulf FW-190 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €18,00.
Sale!

Play the Burgundian Wars 1474-1477 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €18,00.
Sale!

Uniforms of French armies 1750-1870 – Vol. 3 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €29,00.Il prezzo attuale è: €23,00.
Sale!

1914-1918 German Wartime propaganda (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €29,00.Il prezzo attuale è: €23,00.
Sale!

Artigliere d’assalto (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €25,00.Il prezzo attuale è: €20,00.