Volumi 1 - 10 su 47. Volumi per pagina
  • DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941 Quick View
    DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941
    • DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941

    • 32,00
    • Il due marzo 1941, diciannovesimo anno dell’era fascista, Benito Mussolini, Primo Maresciallo dell’Impero e Duce del Fascismo, atterrava a Tirana. in Albania ufficialmente per un’ispezione al fronte, in realtà per assistere alla programmata offensiva italiana nella val Desnizza, che avrebbe dovuto suggellare nei fatti il motto A primavera verrà il bello, pronunciato da Mussolini durante la controffensiva con la quale i greci avevano ributtato gli invasori italiani oltre il confine albanese, arrivando a minacciare Valona. L’offensiva non ebbe successo, come…
  • Roma: marzo 1944 Quick View
    Roma: marzo 1944
    • Roma: marzo 1944

    • 32,00
    • Roma, marzo 1944 è una trattazione completa ed esauriente sui giorni più tragici vissuti dalla città di Roma nel XX secolo: il 23 e il 24 marzo del 1944, i giorni che videro l’attentato di via Rasella con il massacro della 11. Kompanie del Bozen e la tragica rappresaglia delle Fosse Ardeatine, descritti minuto per minuto attraverso la voce dei protagonisti: Rosario Bentivegna, Carla Capponi, Herbert Kappler, Eugen Dollmann, Alber Kesselring e gli altri coprotagonisti, tedeschi e gappisti, per cercare…
  • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936 Quick View
    Guerra chimica in Etiopia 1935-1936
    • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

    • 29,00
    • Uno studio obiettivo dell’utilizzo dei gas da parte del Regno d’Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l’esagerazione acritica  da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all’uso dei gas un’importanza decisiva per l’esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche -iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per…
  • Storia dello squadrismo Quick View
    Storia dello squadrismo
    • Storia dello squadrismo

    • 35,00
    • “La verità è che sia da una parte che dall'altra vi furono aggressori e aggrediti, assassini e vittime, imboscate ed assalti su terreno aperto, atti di coraggio e di tradimento.” (Gaetano Salvemini, Le origini del fascismo. Lezioni di Harvard, 1943) Nelle parole di Gaetano Salvemini sta tutta la realtà della guerra civile che investì l’Italia dopo il primo conflitto mondiale, con la delusione dei reduci per la Vittoria mutilata, la minaccia della rivoluzione bolscevica e l’occupazione delle fabbriche nel Biennio…
  • I soldati di Napoleone (REMAINDER) Quick View
    I soldati di Napoleone (REMAINDER)
    • I soldati di Napoleone (REMAINDER)

    • 12,00
    • Pittore, illustratore, disegnatore francese specializzato in soggetti militari. Louis Charles Bombled nasce a Chantilly nel 1862. Suo padre è il noto pittore olandese Karel Frederik Bombled. Inizia l’attività artistica sotto la guida dell’artista francese Luminir. Ha così la possibilità di crescere e divenire noto ed esporre al Salon des Artistes Français di Parigi, dove riceve una menzione onorevole nel 1885 ed una medaglia d’oro alla Esposizione universale di Parigi nel 1900 a consacrazione del suo raggiunto successo. Luca Cristini 80…
  • DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941 Quick View
    DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941
    • DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941

    • 9,99
    • Il due marzo 1941, diciannovesimo anno dell’era fascista, Benito Mussolini, Primo Maresciallo dell’Impero e Duce del Fascismo, atterrava a Tirana. in Albania ufficialmente per un’ispezione al fronte, in realtà per assistere alla programmata offensiva italiana nella val Desnizza, che avrebbe dovuto suggellare nei fatti il motto A primavera verrà il bello, pronunciato da Mussolini durante la controffensiva con la quale i greci avevano ributtato gli invasori italiani oltre il confine albanese, arrivando a minacciare Valona. L’offensiva non ebbe successo, come…
  • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936 Quick View
    Guerra chimica in Etiopia 1935-1936
    • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

    • 9,99
    • Uno studio obiettivo dell’utilizzo dei gas da parte del Regno d’Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l’esagerazione acritica  da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all’uso dei gas un’importanza decisiva per l’esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche -iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per…
  • Bergamo nella Grande Guerra – 100 fotografie per 100 anni Quick View
    Bergamo nella Grande Guerra - 100 fotografie per 100 anni
  • Bombardieri – Vol. 6 Quick View
    Bombardieri - Vol. 6
  • Bombardieri – Vol. 4 Quick View
    Bombardieri - Vol. 4
  • Henry VIII’s Army Quick View
    Henry VIII's Army
  • The British Army in North America 1775-1783 Quick View
    The British Army in North America 1775-1783
  • The Border Reivers Quick View
    The Border Reivers
  • The French army in the American War of Independence Quick View
    The French army in the American War of Independence
  • General Washington’s army 1: 1775-1778 Quick View
    General Washington's army 1: 1775-1778
  • French Medieval armies 1000-1300 Quick View
    French Medieval armies 1000-1300
  • The Irish Wars 1485-1603 Quick View
    The Irish Wars 1485-1603
  • I Lancieri di Montebello 1859-1990 Quick View
    I Lancieri di Montebello 1859-1990
  • In Oriente! Quick View
    In Oriente!
    • In Oriente!

    • Il prezzo originale era: €24,00.Il prezzo attuale è: €14,00.
    • La guerra di Crimea, fra Risorgimento italiano e Florence Nightngale
  • Die Österreichische Armee von 1805 bis 1809 – Band III Quick View
    Die Österreichische Armee von 1805 bis 1809 - Band III
  • Future wars: storia della distopia militare Quick View
    Future wars: storia della distopia militare
  • Naval history: la SISM ricorda Alberto Santoni Quick View
    Naval history: la SISM ricorda Alberto Santoni
  • Economic warfare: storia dell’arma economica Quick View
    Economic warfare: storia dell'arma economica
  • Over there in Italy Quick View
    Over there in Italy
  • American legacy Quick View
    American legacy

ULTIME NOVITA'