Volumi 1 - 10 su 1844. Volumi per pagina
  • Den Norske Legion Quick View
    Den Norske Legion
    • Den Norske Legion

    • 23,00
    • In questo libro viene analizzata e raccontata la storia della Legione Norvegese che, a cavallo del 1942 e 1943 è impegnata in una guerra di posizione sul fronte di Leningrado e cerca di difendersi dai continui attacchi sovietici. Inoltre i volontari sono mandati a svolgere perisolose missioni esplorative in territorio nemico che lasciano dietro di sè numerosi morti e feriti. A corniciare la vicenda è presente un' ingente quantità di materiale iconografico inedito, recuperato dal libro 'Legionsminner'. Di Massimiliano Afiero,…
  • La Polizei Division sul fronte di Leningrado 1941 Quick View
    La Polizei Division sul fronte di Leningrado 1941
    • La Polizei Division sul fronte di Leningrado 1941

    • 19,00
    • Il libro narra le vicende militari della SS Polizei-Division. Trattata inizialmente come una formazione di secondo livello, fu equipaggiata ed armata approssimativamente, così come fu impiegata in prima linea sempre come forza di riserva, soprattutto nella campagna sul fronte occidentale nel 1940. Tuttavia, come accadrà spesso nella storia delle Waffen SS, anche per la Polizei la prova del fuoco servirà a farla diventare una formazione di élite grazie soprattutto all'esemplare comportamento dei suoi reparti e dei suoi comandanti sul campo…
  • Attacco all’alba Quick View
    Attacco all'alba
    • Attacco all’alba

    • 19,00
    • La storia della operazione Rösselsprung, lanciata nel maggio del 1944 dai tedeschi, per tentare di catturare o eliminare il capo partigiano comunista Tito, nella zona di Drvar nella Bosnia occidentale, impiegando forze che dovevano attaccare da terra, ma soprattutto reparti paracadutisti per tentare di colpire di sorpresa le difese nemiche. In particolare viene analizzata la storia dell'impiego del Battaglione paracadutisti SS, che per la prima volta fu impegnato in una vera e propria operazione, quasi al completo, lamentando gravi perdite…
  • Otto Skorzeny Quick View
    Otto Skorzeny
    • Otto Skorzeny

    • 23,00
    • Quella di Otto Skorzeny è sicuramente una delle figure più controverse ed appassionanti della Seconda Guerra Mondiale, alla quale molti storici hanno dedicato articoli e libri, per esaltare o denigrare le sue azioni che nel bene o nel male furono comunque straordinarie: la liberazione del Duce sul Gran Sasso, l’operazione “Panzerfaust” nell’ottobre del 1944, l'operazione 'Grifone' durante l'offensiva nelle Ardenne fino all’eroica difesa della testa di ponte di Schwedt sull’Oder. Non bisogna però dimenticare tutte le altre missioni, di minor…
  • Operazione Tifone Quick View
    Operazione Tifone
    • Operazione Tifone

    • 23,00
    • LA MARCIA SU MOSCA 1941-1942 Il 30 settembre 1941, il Gruppo Armate del Centro del feldmaresciallo Fedor von Bock lanciò l’operazione Tifone, l’attacco su Mosca, che lo stesso Hitler annunciò come "l’ultima, decisiva battaglia dell’anno". I reparti tedeschi chiusero in una morsa due gruppi di armate sovietiche. Sei armate sovietiche ad ovest e altre tre nella zona di Briansk. I soldati di Von Bock fecero circa 700.000 prigionieri e distrussero 1200 carri e 4000 pezzi di artiglieria. Quando l’esercito tedesco…
  • Quaderni Cenni – Raccolta Napoli (6 volumi) Quick View
    Quaderni Cenni - Raccolta Napoli (6 volumi)
  • Quaderni Cenni – 20 volumi Quick View
    Quaderni Cenni - 20 volumi
    • Quaderni Cenni – 20 volumi

    • 624,00
    • La collezione completa dei Quaderni Cenni, formata da 20 volumi, dedicata alle uniformi italiane, dagli stati preunitari, ai soldati antichi, medievali e dei secoli di mezzo. Ed ancora, un volume sull'esercito messicano e uno su San Marino. Venti libri con uno sconto speciale del 20% e spese postali gratuite per ordini dall'Italia.
  • Quaderni Cenni – Raccolta stati preunitari (8 volumi) Quick View
    Quaderni Cenni - Raccolta stati preunitari (8 volumi)
    • Quaderni Cenni – Raccolta stati preunitari (8 volumi)

    • 269,00
    • Otto volumi dedicati alle uniformi degli stati preunitari italiani (escludendo Napoli, a cui è dedicata una promozione aggiuntiva). Otto libri con uno sconto speciale del 15% e spese postali gratuite per ordini dall'Italia.
  • Atlante Militare 1890 Quick View
    Atlante Militare 1890
    • Atlante Militare 1890

    • 39,00
    • Il libro che andiamo a presentare è una sorta di copia anastatica di un famoso volume dato alle stampe e curato dal nostro Quinto Cenni a Milano nell’ottobre del 1890 Il nostro artista ha curato tutta la parte testuale e buona parte anche di quella iconografica, tuttavia non è il solo illustratore di quest’opera. Infatti, come vi capiterà certamente di notare, molte immagini recano la firma di un altro famoso artista suo contemporaneo, Richard Knotel, una sorta di Quinto Cenni…
  • Soldati italiani 1821-1910 Quick View
    Soldati italiani 1821-1910
    • Soldati italiani 1821-1910

    • 39,00
    • I soldati italiani dal Risorgimento al 1910 La prima parte di questo volume raccoglie una serie di tavole realizzate da Quinto Cenni, e in parte dal figlio Italo, realizzate attorno al 1910, epoca cui fanno riferimento anche le immagini proposte. Facevano parte di un’edizione di quegli stessi anni ad opera dell’editore EM.Viscardini di Milano. Vi sono raffigurati soldatini italiani prima dello scoppio della Grande Guerra, e anche poco prima della Guerra di Libia. Molte immagini mostrano le manovre dell’armata nelle…
  • Soldati dell’esercito di San Marino XIX sec. Quick View
    Soldati dell'esercito di San Marino XIX sec.
    • Soldati dell’esercito di San Marino XIX sec.

    • 39,00
    • L’esercito della repubblica di San Marino I primi elenchi di soldati sammarinesi risalgono al 1204 ma è del 1406 un documento che, con certezza, elenca un significativo numero di uomini cui erano affidati compiti di difesa e di ordine pubblico. Nel 1543 l'esercito sammarinese venne riformato per la prima volta in modo organizzato, ma è a partire dalla metà del '700 che prese inizio la moderna organizzazione delle forze armate della Repubblica. Nella seconda metà dell'800 si provvide ad una…
  • Soldati dell’esercito messicano 1862-1906 Quick View
    Soldati dell'esercito messicano 1862-1906
    • Soldati dell’esercito messicano 1862-1906

    • 39,00
    • L’esercito messicano dal 1826 al 1906 La bella raccolta di figurini realizzata da Quinto Cenni per la collezione del dottor Viskuezzen si compone di due cartelle per un totale di una sessantina di soggetti, compresi alcuni disegni non del Cenni. Essi fanno riferimineto al periodo dal 1862 durante le guerre causate dall’intervento francese a sostegno del secondo impero messicano di Massimiliano d’Asburgo, fino agli anni della presidenza di Porfirio Diaz. Nel 1861, l'Esercito Repubblicano messicano era costituito da dieci battaglioni…
  • Soldati d’Italia dall’era antica al XVII secolo Quick View
    Soldati d'Italia dall'era antica al XVII secolo
    • Soldati d’Italia dall’era antica al XVII secolo

    • 39,00
    • I soldati d’Italia dall’era antica al XVII sec. Nell’ambito del proprio impegno nei confronti del collezionista olandese Dott. Viskuezzen, il nostro Quinto Cenni realizzò anche una serie di “quaderni” dedicati ai soldati delle cosidette epoche buie o tarde. Addirittura una prima tavola è definita dell’era preistorica. Vi sono poi disegni relativi alle antiche popolazioni italiche fino agli etruschi e ai soldati romani.Si passa poi agli armati di tutto il periodo medievale, alto e basso evo fino ad arrivare al Rinascimento…
  • I soldati italiani con Napoleone 1796-1815 Quick View
    I soldati italiani con Napoleone 1796-1815
    • I soldati italiani con Napoleone 1796-1815

    • 39,00
    • Subito dopo l'entrata di Napoleone in Italia, il 10 aprile 1796, le truppe francesi occuparono i territori sotto il dominio austriaco, ovvero il Ducato di Milano, i territori del Ducato di Modena e Reggio, e parte dello Stato della Chiesa, ossia Ferrara e Bologna. Con l'appoggio dei simpatizzanti italiani della rivoluzione (localmente chiamati "giacobini") sorsero quindi nella penisola, tra il 1796 e il 1799, una serie di Stati repubblicani sul modello francese: Repubblica di Alba, Repubblica Anconitana, Repubblica Bergamasca, Repubblica…
  • Soldati dell’esercito italiano 1861-1910 Quick View
    Soldati dell'esercito italiano 1861-1910
    • Soldati dell’esercito italiano 1861-1910

    • 39,00
    • Il Regio Esercito Italiano fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al giugno 1946. Nato dalla Armata sarda, è stato impiegato in tutte le vicende belliche che hanno visto coinvolto il Paese, inclusa la terza guerra di indipendenza e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale. Fu inoltre protagonista del colonialismo italiano. L'Armata Sarda, dopo la spedizione dei Mille incorporò l'Esercito delle Due Sicilie e quello garibaldino, e subito dopo la proclamazione dell'unità d'Italia assunse il nome…
  • L’esercito del Ducato di Modena 1819-1859 – Vol.2 Quick View
    L'esercito del Ducato di Modena 1819-1859 - Vol.2
    • L’esercito del Ducato di Modena 1819-1859 – Vol.2

    • 39,00
    • L’esercito del Ducato di Modena 1819-1859 Sin dalla caduta del Regno italico, il duca di Modena Francesco IV aveva provveduto ad armare un piccolo esercito, poi ampliato dal suo successore Francesco V, sul trono dal 1846. La piccola armata era strettamente legata e dipendente dal corpo di occupazione austriaco nel Lombardo-Veneto, ma da essa poterono emergere alcuni eminenti soldati, fra i quali basterà citare Manfredo Fanti. L'armata acquisì un forte spirito di corpo ed una solida fedeltà alla casa austro-estense.…
  • L’esercito del Ducato di Modena 1625-1818 – Vol. 1 Quick View
    L'esercito del Ducato di Modena 1625-1818 - Vol. 1
    • L’esercito del Ducato di Modena 1625-1818 – Vol. 1

    • 39,00
    • L’esercito del Ducato di Modena 1625-1818 Il ducato di Modena, fu fondato dal marchese Obizzo d’Este, già signore di Ferrara, che nel 1288, legò agli Estensi la storia di questa città. Estintosi il ramo principale della famiglia con la morte di Alfonso II (1597), salì sul trono Cesare. Questi costretto a lasciare Ferrara alla Chiesa (1598), fece di Modena la capitale del ducato e vi trasportò tutto il carteggio già a Ferrara. Nel corso del 600 e del 700 al…
  • L’esercito dello stato della Chiesa 1683-1870 Quick View
    L'esercito dello stato della Chiesa 1683-1870
    • L’esercito dello stato della Chiesa 1683-1870

    • 39,00
    • I soldati dello stato della chiesa 1683-1870 1870: sono gli ultimi spasmi del Risorgimento, l’obiettivo finale rimane Roma. La città eterna è destinata nei disegni del nuovo stato italiano a diventare la capitale della nuova Italia. Nell’ultima ora del potere temporale pontificio, sono migliaia i giovani che accorrono da ogni parte d’Europa per arruolarsi nell’esercito di Pio IX. Storicamente possiamo affermare che lo Stato della Chiesa ha sempre cercato di difendere i beni materiali e la sua autonomia religiosa, soprattutto…
  • Eserciti dei ducati di Toscana e di Lucca Quick View
    Eserciti dei ducati di Toscana e di Lucca
    • Eserciti dei ducati di Toscana e di Lucca

    • 39,00
    • Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi. Durante tale periodo il Granducato di Toscana riuscì a conservare la propria indipendenza e a svilupparsi fino a essere uno degli stati più prosperi e moderni in Europa. Dopo l’avventura napoleonica, il Granducato viene riassegnato agli Asburgo-Lorena con Ferdinando III prima e alla morte di questi nel 1824 da Leopoldo II, di fatto ultimo sovrano prima dell’annessione…
  • Storia militare di Genova 1637-1797 Quick View
    Storia militare di Genova 1637-1797
    • Storia militare di Genova 1637-1797

    • 39,00
    • Con questo secondo volume si conclude la serie dedicata alla storia militare della Repubblica di Genova. Rispetto al precedente, Quinto Cenni ha potuto utilizzare una quantità di documenti d’archivio decisamente massiccia, svolgendo abilmente un lavoro di ricerca paziente ed accurato. All’interno di questo libro, il lettore troverà informazioni dettagliate su tutto ciò che concerne l’organizzazione militare di Genova nel XVII e XVIII secolo: dai dati più tecnici, come la composizione e l’evoluzione dei corpi di truppe o la descrizione dell’arsenale…
  • Storia militare di Genova fino al 1339 Quick View
    Storia militare di Genova fino al 1339
    • Storia militare di Genova fino al 1339

    • 39,00
    • In questo primo volume viene presentata la parte di manoscritto che racconta la storia di Genova dall’antichità alla metà circa del XIV secolo. Appunti raccolti dal Cenni e come al solito accompagnati dalle sue superbe tavole. Questa storia di Genova non è uno studio storico critico, approfondito ed attuale. Il pittore si rifà alle cronache più antiche limitandosi ad estrapolarne i dati, che di tanto in tanto correda con qualche sua osservazione e disegni al tratto. Le parti relative ai…
  • L’esercito del Regno delle due Sicilie 1815-1861 Quick View
    L'esercito del Regno delle due Sicilie 1815-1861
    • L’esercito del Regno delle due Sicilie 1815-1861

    • 39,00
    • Tra i primi provvedimenti adottati da Ferdinando II salito al trono l’8 novembre 1830 a soli vent'anni, ci fu quello della ristrutturazione dell’Esercito che negli ultimi tempi aveva subito un processo involutivo veramente preoccupante. Il giovane Sovrano agì con estrema decisione e severità e non esitò, con un ordine del giorno, a chiedere le dimissioni di un gran numero di ufficiali inetti ed incapaci, richiamando in servizio, reintegrandoli nel grado e nelle funzioni, gran parte di coloro che si erano…
  • L’esercito del Regno delle due Sicilie 1815 Quick View
    L'esercito del Regno delle due Sicilie 1815
    • L’esercito del Regno delle due Sicilie 1815

    • 39,00
    • L'Esercito dei regni di Napoli e di Sicilia, dopo la Restaurazione del 1815 cambia la propria denominazione in esercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o Esercito napoletano o, impropriamente, Esercito borbonico. Correttamente il nuovo nome venne formalizzato solo nel 1816 con la Legge fondamentale del Regno delle Due Sicilie. Ferdinando, fino ad allora III di Sicilia e IV di Napoli, istituì una nuova entità statuale, il Regno delle Due Sicilie, ed assunse il titolo di…
  • L’esercito del Regno di Napoli 1806-1815 – Vol. 3 Quick View
    L'esercito del Regno di Napoli 1806-1815 - Vol. 3
    • L’esercito del Regno di Napoli 1806-1815 – Vol. 3

    • 39,00
    • L’esercito del regno di Napoli, da Giuseppe Bonaparte a Gioacchino Murat 1806-1815 L'Esercito del Regno di Napoli, fu attivo durante il decennio francese, vale a dire da quando il Regno meridionale allora governato dai Borboni fu conquistato e governato in due fasi distinte dai napoleonidi. Prima nel biennio 1806-1808 il Regno fi assegnato a Giuseppe Bonaparte fratello maggiore di Napoleone. A seguito dell’assegnazione del trono di Madrid a questi, Napoli passò a Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari…
  • L’esercito del Regno di Napoli 1806-1808 – Vol. 2 Quick View
    L'esercito del Regno di Napoli 1806-1808 - Vol. 2
    • L’esercito del Regno di Napoli 1806-1808 – Vol. 2

    • 39,00
    • L’esercito del regno di Napoli, da Giuseppe Bonaparte a Gioacchino Murat 1806-1815 L'Esercito del Regno di Napoli, fu attivo durante il decennio francese, vale a dire da quando il Regno meridionale allora governato dai Borboni fu conquistato e governato in due fasi distinte dai napoleonidi. Prima nel biennio 1806-1808 il Regno fi assegnato a Giuseppe Bonaparte fratello maggiore di Napoleone. A seguito dell’assegnazione del trono di Madrid a questi, Napoli passò a Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari…

ULTIME NOVITA'

Sale!

Focke Wulf FW-190 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €18,00.
Sale!

Play the Burgundian Wars 1474-1477 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €22,00.Il prezzo attuale è: €18,00.
Sale!

Uniforms of French armies 1750-1870 – Vol. 3 (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €29,00.Il prezzo attuale è: €23,00.
Sale!

1914-1918 German Wartime propaganda (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €29,00.Il prezzo attuale è: €23,00.
Sale!

Artigliere d’assalto (REMAINDER)

Il prezzo originale era: €25,00.Il prezzo attuale è: €20,00.