-
The 1799 campaign in Italy – Vol. 4 (PDF)
- €18,00
- PDF TO DOWNLOAD France loses the war in Italy The battle of Novi (15 August 1799) was the major French defeat in Italy that saw an Austro-Russian army under Marshal Suvorov defeat the combined French armies in Italy. At the start of the fighting in 1799 the French had dominated Italy, but after a series of defeats at Magnano, Cassano and the Trebbia they had been forced back to Genoa, where the armies of Generals Macdonald and Moreau were combined…
-
The 1799 campaign in Italy – Vol. 3 (PDF)
- €18,00
- PDF TO DOWNLOAD MacDonald’s offensive On 14 April 1799, the French Directory ordered MacDonald to help the French forces in northern Italy. Accordingly, he assembled the Army of Naples and moved north, leaving southern Italy in the hands of local forces. bringing its total field force to 36,728 soldiers. The various armies involved, from France, Austria and Russia after a long series of clashes and maneuvers will end up clashing in the great and decisive battle of the War of the…
-
The 1799 campaign in Italy – Vol. 2 (PDF)
- €18,00
- PDF TO DOWNLOAD “KOSAKEN KOMMEN!” In 1799 Suvorov was given command of the Austro-Russian army and sent to drive France’s forces out of Italy. Suvorov and Napoleon never met in battle because Napoleon was campaigning in Egypt at the time. However, Suvorov erased practically all of the gains Napoleon had made for France during 1796 and 1797, defeating some of the republic’s top generals: Moreau at Cassano d’Adda, MacDonald at Trebbia, and Joubert at Novi. He went on to capture…
-
The 1799 campaign in Italy – Vol. 1 (PDF)
- €18,00
- PDF TO DOWNLOAD The armies of the war & the first battles The Italian campaign of 1799 was undertaken by a combined Austro-Russian army under overall command of the Russian General Alexander Suvorov against French forces in Piedmont, Lombardy and Switzerland as part of the Italian campaigns of the French Revolutionary Wars in general and the War of the Second Coalition in particular. Although by 1799 he was nearly seventy years old, Suvorov was one of the most competent and…
-
PDF – La Crociata contro i Catari 1209-1229
-
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. - La crociata contro gli albigesi ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l’anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell’Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza ed il…
-
PDF – Bartolomeo Colleoni e le compagnie di ventura nel XV secolo (2a edizione full color)
- €18,00
- Bartolomeo Colleoni (1395-1475) Bartolomeo Colleoni iniziò la sua carriera militare, come scudiero, all’età di 15 anni presso Filippo Arcelli signore di Piacenza. Nel 1424 era, al servizio del condottiero Jacopo Caldora, al comando di una squadra di 20 cavalli. Con il Caldora entrò nella corte di Giovanna II di Napoli; partecipò alla battaglia dell’Aquila, 1424, contro Braccio da Montone, che venne sconfitto e rimase ucciso. Si distinsenell’assedio di Bologna, 1425, sotto le insegnedel Caldora, per il Papa. La guerra cominciò adare i…
-
PDF – Garibaldi in Sudamerica
- €18,00
- La formazione militare dell'eroe dei due mondi iniziò negli anni in cui entrò al servizio della repubblica secessionista del Rio Grande do Sul.Nonostante l'ampia pubblicistica riguardante le imprese di Garibaldi e la nascita del suo mito, gli anni trascorsi nel continente americano sono quelli meno conosciuti in Italia; eppure la partecipazione dei nostri connazionali alle guerre d'indipendenza in America Latina contribuì alla formazione della coscienza politica di molti patrioti e diede un impulso decisivo all'elaborazione dei metodi di lotta del…
-
PDF – Le mura di Bergamo e la guarnigione veneta fra 500 e 600
- €18,00
- Correva l'Anno del Signore 1590. Così scriveva un soddisfatto e pago Alvise Grimani, l'allora comandante veneto della piazza di Bergamo, al termine dei lavori di realizzazione degli oltre cinque chilometri di mura porte e bastioni : "La città è tutta serrata con baluardi e i suoi membri quasi tutti terrapienati, compite le piazze, i parapetti e le traverse per coprirsi dalle vicine colline e la fortezza col circuito di tre miglia è bellissima". Bergamo, lo possiamo affermare senza timore di…
-
PDF – American Civil War – 150 years & 150 photos
- €18,00
- 1861 - 2011: 150 anni con Johnny Reb & Billy Yankee - Il libro del 150esimo La Guerra Civile Americana scoppiò il 12 aprile 1861. Questo conflitto, insieme a quello di Crimea del 1854, è stato il primo ad essere fotografato in modo intensivo. Per la prima volta nella storia, degli uomini potevano vedere gli effetti terribili della guerra non solo su pittoriche tele di corte, ma anche su questo nuovissimo supporto che allora era la fotografia. Il buon numero…
-
PDF – Cieli d’Abissinia – Memorie e scatti di un volontario italiano nella guerra d’Etiopia 1935-36
-
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. - La guerra d'Etiopia attraverso i ricordi e le immagini di uno che quella guerra la visse in prima persona. La storia di un volontario toscano, che aderì con entusiasmo all'ultima grande impresa coloniale del novecento, in un periodo in cui il colonialismo era già in forte crisi in tutto il mondo ed i movimenti di legittimo indipendentismo si erano già manifestati. Un viaggio, quello di Renato Celi che lo ha portato prima in treno fino alla banchina di Napoli. Proseguito…
-
PDF – Carro medio US M4 Sherman – Carri UK & Allied Vol. II
- €15,00
- Considerato uno dei carri armati più significativi della Seconda Guerra Mondiale, lo Sherman divenne presto anche la spina dorsale delle forze corazzate britanniche. Dopo le sconfitte subite in Africa dalle truppe britanniche nel 1942, il presidente Roosevelt si impegnò a fornire un numero sufficiente di carri all’alleato inglese. Alla fine del conflitto, lo Sherman era utilizzato principalmente come carro medio, veicolo di recupero e in diversi ruoli specialistici. In questo secondo volume, ci concentreremo sugli Sherman in servizio presso le…
-
PDF – M4 Sherman medium tank – UK & Allied M4 Tanks Vol. II
- €15,00
- Considered one of the most significant tanks of World War II, the Sherman also soon became the backbone of the British armored forces. After the defeats suffered in Africa by British troops in 1942, President Roosevelt pledged to provide sufficient numbers of tanks to the British ally. By the end of the conflict, the Sherman was mainly used as a medium tank, recovery vehicle and in various specialized roles. In this second volume, we will focus on Shermans in service…
-
PDF – Carro medio US M4 Sherman – Carri USA Vol. I
- €15,00
- L’M4 Sherman fu il carro armato simbolo dell’esercito statunitense, introdotto nel febbraio 1942 come risposta alle innovazioni nella guerra corazzata, realizzate in Europa dalla Wehrmacht. Il mezzo venne progettato per soddisfare l’urgenza di creare grandi formazioni corazzate mobili, e fu equipaggiato con un cannone da 75 mm (poi costantemente migliorato nel tempo) e due mitragliatrici. Ebbe un ruolo consistente durante la Seconda guerra mondiale e, successivamente, nella guerra di Corea. Sebbene le prime versioni soffrissero di una certa vulnerabilità, come…
-
PDF – Sherman USA medium tank – USA Vol. I
- €15,00
- The M4 Sherman was the primary tank of the U.S. Army, first deployed in February 1942 as an answer to the advancements in armored warfare introduced by the German Wehrmacht in Europe. It was designed to quickly form large, mobile armored units and came fitted with a 75 mm cannon (which was progressively upgraded) along with two machine guns. The Sherman played a crucial role throughout World War II and later in the Korean War. Although early models were somewhat…
-
PDF – Cannoni anticarro (Pak) tedeschi
- €15,00
- Le armi anticarro tedesche usate nella WWII erano divise in diverse classi. La classe principale, e di cui andiamo ad occuparci col seguente volume, comprende cannoni costruiti appositamente per missioni anticarro ed è a sua volta suddivisa in tre gruppi: cannoni di progettazione convenzionale tedesca, cannoni costruiti con sistemi ad alesaggio conico e armi anticarro catturate al nemico. I cannoni tedeschi ortodossi del primo gruppo sono progettati per ottenere la perforazione di corazze nemiche a distanze massime utilizzando proiettili relativamente…
-
PDF – German anti-tank guns (PAK)
- €15,00
- The German anti-tank weapons used in WWII were divided into several classes. The main class, which we will deal with in the following volume, comprises guns built specifically for anti-tank missions and is in turn divided into three groups: guns of conventional German design, guns built with conical bore systems and anti-tank weapons captured from the enemy. The orthodox German cannon in the first group are designed to pierce enemy armour at maximum distances using relatively heavy projectiles at high…
-
PDF – Carro britannico Crusader
- €15,00
- Il carro armato-cacciacarri Crusader (Mk.I, Mk.II e Mk.III) fu forse il più tipico e noto mezzo militare impiegato dalla Gran Bretagna durante la Seconda Guerra Mondiale. Armato di cannone da 57mm, era dotato di un motore molto potente ed affidabile, ben combinato con la sospensione Christie, che consentiva maggiori velocità, anche grazie al peso contenuto (che andava a scapito della protezione) soprattutto su un terreno pianeggiante come il paesaggio nordafricano. Il Crusader Mk.III fu il cacciacarri più prodotto e già…
-
PDF – British tank Crusader
- €15,00
- The Crusader tank-tank (Mk.I, Mk.II and Mk.III) was perhaps the most typical and well-known military vehicle employed by Britain during the Second World War. Armed with a 57mm cannon, it was equipped with a very powerful and reliable engine, well combined with the Christie suspension, which allowed for higher speeds, also thanks to its low weight (which was at the expense of protection) especially on flat terrain such as the North African landscape. The Crusader Mk.III was the most produced…
-
PDF – Autoblindo AB40/41/42/43
- €15,00
- L’Esercito Italiano fu tra i primi eserciti ad utilizzare autoblindo, già nel 1912. Con l’Arsenale FIAT, teneva in grande considerazione le autoblindo per il loro ruolo di veicoli da ricognizione a lungo raggio per le divisioni corazzate e di supporto alle azioni di fanteria. Dopo le gloriose macchine FIAT 611 e la Lancia 1ZM, l’Esercito Italiano necessitava di una nuova macchina adatta ai tempi. Nacque così la serie delle autoblindo Fiat-Ansaldo pronta per la Seconda guerra mondiale, utilizzata in particolare…
-
PDF – Italian Autoblindo AB40/41/42/43
- €15,00
- The Italian Army was among the first armies to use armoured cars, as early as 1912. With the FIAT Arsenal, it held armoured cars in high regard for their role as long-range reconnaissance vehicles for armoured divisions and as support for infantry actions. After the glorious FIAT 611 and the Lancia 1ZM, the Italian Army needed a new machine suited to the times. Thus was born the Fiat-Ansaldo armoured car series ready for the Second World War, used in particular…
-
PDF – TanketteTK/TKS
- €15,00
- Il progetto TK fu intrapreso per ottenere una tankette derivata da un progetto similare britannico, il Vickers Carden Loyd Mk. VI. Allo scoppio del conflitto le 575 tankette TK/TKS costituivano il grosso delle forze corazzate polacche prima dello scoppio della guerra contro la Germania di Hitler. Come tutta l’armata polacca, anche le tankette subirono gravi perdite durante l’invasione della Polonia, essendo spesso gli unici veicoli corazzati da combattimento disponibili. Le loro dimensioni assai ridotte le rendevano adatti alla ricognizione e…
-
PDF – Tankette TK/TKS (EN)
- €15,00
- The TK project was realized to obtain a tankette derived from a similar British design, the Vickers Carden Loyd Mk. VI. At the outbreak of the conflict the 575 TK/TKS tankettes constituted the bulk of the Polish armored forces before the outbreak of war against Hitler’s Germany. Like the entire Polish Army, the tankettes suffered heavy losses during the invasion of Poland, often being the only armored fighting vehicles available. Their very small size made them suitable for reconnaissance and…
-
Char B1, B1 bis, B1 Ter e varianti (PDF)
- €15,00
- Lo Char B1 era un pesante carro armato da combattimento francese, progettato tra le due guerre e utilizzato all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, probabilmente il più famoso e noto in uso in quel fatale maggio del 1940. La sua progettazione iniziò negli anni ‘20 con diversi prototipi, finché venne scelto il modello Renault nel 1929, ma la produzione in serie fu avviata solo nel 1934. Vennero prodotti 35 esemplari nel primo modello, il carro B1 (del 1935) e 365 esemplari…
-
Char B1, B1 bis, B1 Ter & other variants (PDF)
- €15,00
- The Char B1 was a French heavy combat tank designed between the wars and used at the beginning of World War II. probably the most famous and well-known in use in that fateful May of 1940. Its design began in the 1920s, with several prototypes, until the Renault model was chosen in 1929, but mass production did not begin until 1934. Thirty-five examples were produced in the first model, the B1 tank (of 1935) and 365 examples in the B1-bis…
-
Cannoni italiani 1914-1945 – Vol. 3 (PDF)
- €15,00
- Dopo i primi due volumi sui cannoni italiani, dedicati allo studio e l’analisi dei pezzi d’artiglieria ereditati dal primo conflitto mondiale, sia di produzione nazionale che fonti di preda bellica (tipicamente austro-ungarica) a seguito della vittoria nel 1915-18; in questa terza e ultima parte tratteremo e completeremo il nostro lavoro sulle artiglierie italiane dei primi cinquanta anni del Novecento, trattando prevalentemente i mezzi di concezione più moderna, ideati dalla seconda metà degli anni ‘30. Il criterio usato sarà ancora quello…