-
I mezzi d’assalto della X Flottiglia MAS della Regia Marina
- €32,00
- Novità: WTW A COLORI! Nella prima guerra mondiale la Regia Marina italiana, impiegò in Adriatico i primi rudimentali mezzi d'assalto, ottenendo successi lusinghieri. Le esperienze raccolte furono poi valorizzate a partire dal 1935 quando la Regia Marina riprese lo studio e la costruzione di mezzi offensivi insidiosi, tra cui i Siluri a Lunga Corsa (SLC). Chiamati volgarmente "maiali",, gli SLC furono poi accompagnati, da barchini esplosivi, MAS velocissimi, sommergibili speciali. Ed ancora reparti molto efficienti di incursori, spesso dipendenti dalle…
-
The assault ship of the X MAS Flotilla of the Italian Royal Navy
- €32,00
- NEW: WTW IN COLOR! In World War I, the Italian Regia Marina, employed the first rudimentary assault craft in the Adriatic, achieving flattering successes. The experiences gained were then enhanced from 1935 onward when the Regia Marina resumed the study and construction of insidious offensive means, including the Long-Course Torpedoes (SLCs). Called vulgarly “Maiali” (Pigs), the SLCs were later accompanied, by explosive barges, very fast MAS, special submarines. And still very effective departments of raiders, often dependent on the various…
-
Reparti corazzati italiani in Francia durante la seconda guerra mondiale
- €19,90
- Durante la Seconda guerra mondiale, il contributo dei reparti corazzati del Regio Esercito sul fronte francese fu abbastanza marginale e, per questo motivo, mai preso in esame in maniera organica. L’impiego dei carri armati nei primi giorni del conflitto sulle Alpi avrebbe però dovuto offrire importanti spunti di riflessione ai Comandi italiani, perché si erano immediatamente palesate delle serie difficoltà sia nell’impiego dei carri armati impiegati, che si dimostrarono del tutto inadeguati, che nelle tattiche di impiego dei reparti corazzati,…
-
Italian armoured units in France during the second world war
- €19,90
- During the Second World War, the contribution of the Regio Esercito’s armoured units on the French front was quite marginal and, for this reason, never examined organically. The deployment of tanks in the first days of the conflict in the Alps, however, should have offered important food for thought for the Italian Commands, because serious difficulties were immediately apparent both in the deployment of the tanks used, which proved to be totally inadequate, and in the tactics of armoured units,…
-
L’esercito ungherese alla campagna “Barbarossa”
- €32,00
- Novità: WTW A COLORI! Nelle prime ore del 22 giugno 1941, con il nome in codice di “Barbarossa”, la Germania e i suoi alleati attaccarono l’Unione Sovietica. Al momento dell’attacco, circa 3,6 milioni di soldati tedeschi e dell’Asse con 3600 veicoli corazzati, 7100 pezzi di artiglieria e 2700 aerei attraversarono la frontiera sovietica. Il Gruppo d’armate Sud ebbe il più alto numero di forze alleate non tedesche: 325.000 truppe rumene, successivamente aumentate con 96.000 soldati ungheresi, 62.000 italiani e 45.000…
-
Hungarian army at the Barbarossa campaign in 1941
- €32,00
- NEW: WTW IN COLOR! Early hours of 22 June 1941, under the codename of “Barbarossa” Germany and its allies attacked the Soviet Union. At the time of the attack, approximately 3.6 million German and Axis soldiers with 3600 armoured vehicles, 7100 artillery pieces, and 2700 aircraft crossed the Soviet frontier. The Army Group South manpower had the highest number added non-German Forces; 325000 Romanian troops, later on, augmented with 96000 Hungarian, 62000 Italian, and 45000 Slovakian soldiers. The opposing Soviet…
-
Alba, città contesa 1944-1945
- €19,90
- La città di Alba fece da sfondo agli scontri tra partigiani e truppe dell’Asse tra il 1944 e 1945 e venne addirittura occupata dalle forze della Resistenza nell’ottobre 1944, che però ne mantennero il controllo solo per pochi giorni, i famosi “23 giorni di Alba”, descritti proprio da Beppe Fenoglio nell’omonimo libro. La città venne nuovamente attaccata dai partigiani il 15 aprile 1945, in uno scontro che durò per tutto il giorno, ma che non sloggiò il presidio repubblichino dalla…
-
Alba, a disputed city 1944-1945
- €19,90
- The town of Alba was the backdrop to the clashes between partisans and Axis troops between 1944 and 1945 and was even occupied by Resistance forces in October 1944, who, however, only maintained control for a few days, the famous '23 days of Alba', described by Beppe Fenoglio in his book of the same name. The town was again attacked by partisans on 15 April 1945, in a clash that lasted all day, but did not dislodge the republican garrison…
-
Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 2
- €19,90
- Durante la Seconda guerra mondiale, la Spagna non partecipò come nazione, anche se molti spagnoli vi presero parte, sia da una parte che dall’altra. Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non…
-
Spanish volunteers in Germany during World War II – Vol. 2
- €19,90
- During World War II, Spain did not participate as a nation, although many Spaniards took part, both on one side and the other. After the Spanish Civil War, Francisco Franco’s regime was morally and materially indebted to Germany and Italy, which led to Spain’s alignment with the Axis. The invasion of the Soviet Union by Axis troops gave the Spanish government the opportunity to meet the demand of many ex-combatants and young people who had not had the opportunity to…
-
Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 1
- €19,90
- Durante la Seconda guerra mondiale, la Spagna non partecipò come nazione, anche se molti spagnoli vi presero parte, sia da una parte che dall’altra. Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non…
-
Spanish volunteers in Germany during World War II – Vol. 1
- €19,90
- During World War II, Spain did not participate as a nation, although many Spaniards took part, both on one side and the other. After the Spanish Civil War, Francisco Franco’s regime was morally and materially indebted to Germany and Italy, which led to Spain’s alignment with the Axis. The invasion of the Soviet Union by Axis troops gave the Spanish government the opportunity to meet the demand of many ex-combatants and young people who had not had the opportunity to…
-
La Polizia Repubblicana 1943-1945
- €19,90
- Anche la Repubblica Sociale ebbe la propria struttura di Pubblica Sicurezza, il corpo della Polizia Repubblicana, formata da una sorta di doppia anima: una territoriale, impegnata nei compiti d’istituto della Polizia, e una più spiccatamente figlia del tremendo periodo che si stava vivendo, dedita principalmente alla persecuzione degli avversari politici del fascismo, i partigiani, ed alla caccia agli ebrei. A volte queste due anime si compenetrarono, nonostante la suddivisione rimase molto netta. Fino ad oggi, ben poco è stato scritto…
-
The Republican Police 1943-1945
- €19,90
- The Social Republic had its own Public Security structure, the Republican Police Corps, formed by a kind of dual soul: one territorial, engaged in the institutional tasks of the Police, and one more distinctly a child of the tremendous period that was being experienced, devoted mainly to the persecution of the political opponents of fascism, the partisans, and the hunting of jews. At times these two souls interpenetrated, although the division remained very sharp. Until now very little has been…
-
Occupazione italiana dell’Albania – L’Anschluss italiano
- €19,90
- L’occupazione italiana dell’Albania, avvenuta nell’Aprile 1939, è un tema poco trattato dalla maggior parte dei testi inerenti alla storia delle nostre forze armate e spesso viene citato in poche righe o descritto come un’azione di poca importanza e senza difficoltà. Nella realtà, l’invasione del Regno d’Albania fu un campanello d’allarme e mostrò tutta l’inefficienza delle regie forze armate italiane in una guerra moderna come sarà poi la Seconda Guerra Mondiale che vedrà il Regno d’Italia subire una sconfitta dopo l’altra.…
-
Albania’s Italian occupation – The Italian Anschluss
- €19,90
- The Italian occupation of Albania, which took place in April 1939, is a subject little covered in most texts pertaining to the history of our armed forces and is often mentioned in a few lines or described as an action of little importance and without difficulty. In reality, the invasion of the Kingdom of Albania was a wake-up call and showed all the inefficiency of the Italian Royal Armed Forces in a modern war as the Second World War would…
-
Le camionette della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
- €19,90
- Le camionette furono un perfetto esempio di capacità di adattamento delle forze del Regio Esercito nella Seconda Guerra Mondiale, sia i modelli sviluppati in patria che le versioni improvvisate. Vennero ovviamente recuperate e ripiegate dalle forze della Repubblica Sociale Italiana dopo l’Armistizio dell'8 Settembre 1943 con compiti completamente nuovi. Dalla perlustrazione delle vaste aree desertiche nordafricane, le camionette vennero impiegate e trasformate per la lotta antipartigiana che performarono con non pochi limiti. In questo libro analizzeremo il servizio delle camionette con i…
-
Armoured cars of the Italian Social Republic 1943-1945
- €19,90
- The armoured cars were a perfect example of the adaptability of the Royal Army's forces in World War II, both the domestically developed models and the improvised versions. They were obviously recovered and redeployed by the forces of the Italian Social Republic after the Armistice of 8 September 1943 with completely new tasks. From the patrols of the vast North African desert areas, the small trucks were employed and transformed for anti-partisan combat, which they performed with not a few…
-
Carri armati e mezzi italiani al servizio ungherese
- €32,00
- Novità: WTW A COLORI! Alla fine della Prima Guerra Mondiale, l’Ungheria, in quanto membro della monarchia austroungarica, si ritrovò dalla parte dei perdenti. Il suo esercito si disintegrò e i suoi armamenti furono acquisiti o distrutti dalle nazioni alleate vincitrici. Tuttavia alla fine degli anni Venti la diplomazia ungherese fece di tutto per ridurre il suo isolamento, stringendo rapporti con l’Italia e altri paesi vicini per cercare di creare una posizione migliore per l’Ungheria tra le nazioni europee. Ebbe subito…
-
Italian tanks trucks and weapons in Hungarian service
- €32,00
- NEW: WTW IN COLOR! At the end of the First World War, Hungary, as a member of the Austro-Hungarian monarchy, found itself on the losing side. Its army disintegrated and its armaments were acquired or destroyed by the victorious Allied nations. However, in the late 1920s, Hungarian diplomacy did all it could to reduce its isolation, forging relations with Italy and other neighboring countries to try to create a better position for Hungary among European nations. A kind of secret…
-
Carri armati della guerra civile spagnola – Vol. 3
- €19,90
- La Guerra Civile Spagnola fu il primo conflitto a vedere veri scontri tra carri armati, impiegati da entrambi le parti in causa (nello stesso periodo l’Italia stava combattendo in Etiopia, impiegando un buon numero di mezzi corazzati, ma contro un nemico del tutto privo di carri armati). La Spagna fu così il campo di prova per la guerra moderna tra mezzi corazzati inviati dall’Italia, dalla Germania e dalla Russia. L’utilizzo di carri armati durante la Guerra Civile lasciò intravedere soltanto…
-
Tanks of the Spanish Civil War – Vol. 3
- €19,90
- The Spanish Civil War was the first conflict to see real clashes between tanks, employed by both sides (at the same time, Italy was fighting in Ethiopia, employing a good number of armoured vehicles, but against an enemy with no tanks at all). Spain was thus the testing ground for modern warfare between armoured vehicles sent from Italy, Germany and Russia. The use of tanks during the Civil War only hinted at some of those aspects that would later make…
-
Storia del Barone Azzurro
- €19,90
- Questa è la Storia del Barone Azzurro, al secolo Carlo Luigi Amedeo Winspeare Guicciardi e della sua attiva partecipazione alla seconda guerra mondiale come ufficiale pilota nella Regia Aeronautica. Ma facciamo due passi indietro. Carlo Winspeare figlio di Edoardo e di Clara Sarauw nacque il 13 marzo 1917 a La Valletta (Malta) dove il padre, che aveva girato il mondo al seguito di Luigi Amedeo di Savoia, l’avventuroso Duca degli Abruzzi, svolgeva la funzione di attaché militaire, quale ufficiale della…
-
History of the Blue Baron
- €19,90
- This is the story of the Blue Baron, born Carlo Luigi Amedeo Winspeare Guicciardi and his active participation in the Second World War as a pilot officer in the Regia Aeronautica. But let us take two steps back. Carlo Winspeare, son of Edoardo and Clara Sarauw, was born on 13 March 1917 in Valletta (Malta) where his father, who had travelled the world in the retinue of Luigi Amedeo di Savoia, the adventurous Duke of the Abruzzi, was working as…
-
Le unità albanesi della Seconda Guerra Mondiale
- €19,90
- Il 16 aprile 1939, presso il Quirinale, Vittorio Emanuele III ricevette la Corona d’Albania. Le sorti del “Paese delle Aquile” furono così unite a quelle d’Italia. Alle trasformazioni istituzionali si accompagnò l’incorporazione delle forze armate albanesi in quelle italiane. L’Albania riuscì a ricreare un autonomo ma piccolo esercito solo dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943. A partire da tale data i tedeschi, massimamente interessati al controllo del territorio e alla salvaguardia della neutralità dello Stato balcanico, si avvalsero del supporto di…