Volumi 1 - 10 su 89. Volumi per pagina
  • Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 3: le uniformi Quick View
    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie - Tomo 3: le uniformi
    • Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 3: le uniformi

    • 32,00
    • Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide…
  • Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 – Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 3) Quick View
    Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 - Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 3)
    • Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 – Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 3)

    • 32,00
    • The military events of the War of Polish Succession have always been rather neglected, focusing instead on the diplomatic aspects of the conflict. Perhaps this is also due to the circumstance that in the German sector, considered the main theater of operations, no major events of arms took place, apart from the siege of some strongholds, while the only two battles of the war (Parma and Guastalla) occurred in Italy. This series is devoted to the armies and navies operating…
  • Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 2: l’organizzazione Quick View
    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie - Tomo 2: l'organizzazione
    • Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 2: l’organizzazione

    • 32,00
    • Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide…
  • Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 – Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 2) Quick View
    Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 - Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 2)
    • Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 – Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 2)

    • 32,00
    • The military events of the War of Polish Succession have always been rather neglected, focusing instead on the diplomatic aspects of the conflict. Perhaps this is also due to the circumstance that in the German sector, considered the main theater of operations, no major events of arms took place, apart from the siege of some strongholds, while the only two battles of the war (Parma and Guastalla) occurred in Italy. This series is devoted to the armies and navies operating…
  • Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 1: le vicende storiche Quick View
    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie - Tomo 1: le vicende storiche
    • Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 1: le vicende storiche

    • 32,00
    • Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide…
  • Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 – Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 1) Quick View
    Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 - Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 1)
    • Armies of the Polish war of succession in Italy 1733-1736 – Vol. 1 The Armée d’Italie (Tome 1)

    • 32,00
    • The military events of the War of Polish Succession have always been rather neglected, focusing instead on the diplomatic aspects of the conflict. Perhaps this is also due to the circumstance that in the German sector, considered the main theater of operations, no major events of arms took place, apart from the siege of some strongholds, while the only two battles of the war (Parma and Guastalla) occurred in Italy. This series is devoted to the armies and navies operating…
  • The Imperial Army 1690-1720: the Infantry Quick View
    The Imperial Army 1690-1720: the Infantry
    • The Imperial Army 1690-1720: the Infantry

    • 39,00
    • Eugene Prince of Savoia-Carignano, count of Soissons, General at 24 years old, feld-marshall at 27. The Prince Eugene is considered the most famous commander of the history of the Imperial Army, and one of the most brilliant world commander of every time. For the workmanship also shown in the diplomacy, Eugene was considered from the European chancelleries "the street emperor". After having tried to convince Louis XIV to accept him to enter the French army, he reacted to the refusal…
  • L’esercito pontificio nel 1708-1709 – Tomo 2 Quick View
    L'esercito pontificio nel 1708-1709 - Tomo 2
    • L’esercito pontificio nel 1708-1709 – Tomo 2

    • 35,00
    • Molti anni fa insieme all’amico Massimo Brandani abbiamo iniziato a raccogliere le informazioni e le idee per una pubblicazione sull’esercito che il Papa dovette frettolosamente raccogliere nel 1708 per fronteggiare le prepotenze delle armate imperiali, che, dopo la vittoria di Torino del 1706, imperversavano per la Penisola, minacciando gli stati minori dei Principi italiani, rivendicando il diritto di disporre del territorio e delle sue risorse a piacimento della Corte di Vienna, impegnata nella dura guerra per la successione di Spagna…
  • L’esercito pontificio nel 1708-1709 – Tomo 1 Quick View
    L'esercito pontificio nel 1708-1709 - Tomo 1
    • L’esercito pontificio nel 1708-1709 – Tomo 1

    • 35,00
    • Molti anni fa insieme all’amico Massimo Brandani abbiamo iniziato a raccogliere le informazioni e le idee per una pubblicazione sull’esercito che il Papa dovette frettolosamente raccogliere nel 1708 per fronteggiare le prepotenze delle armate imperiali, che, dopo la vittoria di Torino del 1706, imperversavano per la Penisola, minacciando gli stati minori dei Principi italiani, rivendicando il diritto di disporre del territorio e delle sue risorse a piacimento della Corte di Vienna, impegnata nella dura guerra per la successione di Spagna…
  • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 3 volume 2 Gli eserciti contrapposti Quick View
    La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 - Parte 3 volume 2 Gli eserciti contrapposti
    • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 3 volume 2 Gli eserciti contrapposti

    • 29,00
    • Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla fine della guerra per la successione spagnola, che aveva visto l’occupazione da parte degli austriaci…
  • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 3 volume 1 Gli eserciti contrapposti Quick View
    La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 - Parte 3 volume 1 Gli eserciti contrapposti
    • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 3 volume 1 Gli eserciti contrapposti

    • 29,00
    • Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla fine della guerra per la successione spagnola, che aveva visto l’occupazione da parte degli austriaci…
  • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 2 volume 2 L’esercito spagnolo Quick View
    La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 - Parte 2 volume 2 L'esercito spagnolo
    • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 2 volume 2 L’esercito spagnolo

    • 29,00
    • Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla fine della guerra per la successione spagnola, che aveva visto l’occupazione da parte degli austriaci…
  • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 2 volume 1 L’esercito spagnolo Quick View
    La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 - Parte 2 volume 1 L'esercito spagnolo
    • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 2 volume 1 L’esercito spagnolo

    • 29,00
    • Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla fine della guerra per la successione spagnola, che aveva visto l’occupazione da parte degli austriaci…
  • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 1 Quick View
    La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 - Parte 1
    • La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 – Parte 1

    • 29,00
    • Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla fine della guerra per la successione spagnola, che aveva visto l’occupazione da parte degli austriaci…
  • The French Army of Ancien Régime Volume 2 Quick View
    The French Army of Ancien Régime Volume 2
    • The French Army of Ancien Régime Volume 2

    • Il prezzo originale era: €35,00.Il prezzo attuale è: €33,00.
    • This book, presented in two volumes, show 151 colour plates of the French infantry before 1789 and other 11 plates always realized by the same artist: Felix Philippoteaux. All this plates derived from a copy of the book “Atlas de l’Histoire de l’ancienne infanterie française” Paris, J. Corréard, 1853. All the images has been digitally restored, page by page, so that you may enjoy it in a form as close to the original as possible. On this first volume are…
  • The French Army of Ancien Régime Volume 1 Quick View
    The French Army of Ancien Régime Volume 1
    • The French Army of Ancien Régime Volume 1

    • 35,00
    • This book, presented in two volumes, show 151 colour plates of the French infantry before 1789 and other 11 plates always realized by the same artist: Felix Philippoteaux. All this plates derived from a copy of the book “Atlas de l’Histoire de l’ancienne infanterie française” Paris, J. Corréard, 1853. All the images has been digitally restored, page by page, so that you may enjoy it in a form as close to the original as possible. On this first volume are…
  • Prussian & Austrian army uniforms in 1742-1770 Quick View
    Prussian & Austrian army uniforms in 1742-1770
    • Prussian & Austrian army uniforms in 1742-1770

    • 35,00
    • This illustrated uniforms' book belonged to the general and writer Ferdinand Friedrich von Nicolai with the name of  “Uniforme des trouppe” and is now preserved in the Württembergische Landesbibliothek Stuttgart. The author is not better known. It show mainly the uniforms and accoutrements of Prussian and Austrian army in the second part of XVIII century. So, infantry, cavalry, artillery and other coprs are well present in his color plates. There is also some plates related the Saxon uniforms. By Luca…
  • British Army uniforms in 1742: In the art of John Pine Quick View
    British Army uniforms in 1742: In the art of John Pine
    • British Army uniforms in 1742: In the art of John Pine

    • 39,00
    • The XVIII century uniforms of the British Army from: “A Representation of the Clothing of His Majesty’s Household and all the Forces upon the Establishments of Great Britain & Ireland 1742”. This illustrated “war” book was commissioned directly by William Augustus the Duke of Cumberland, the victor of Culloden, to realize a particular gift to his brother, King George II, and shows in 94 colour illustrations the uniform of all units and establishments of the British army in the 1742,…
  • The Spanish armies in the War of the league of Augsburg (Nine Years war 1688-1697) Quick View
    The Spanish armies in the War of the league of Augsburg (Nine Years war 1688-1697)
    • The Spanish armies in the War of the league of Augsburg (Nine Years war 1688-1697)

    • 35,00
    • This book provides an overview of the composition of the armies of this Monarchy. The term "armies" is used in the plural because each kingdom, province, or principality within the Monarchy maintained its own military force, militia, and budget, despite constant interaction between these territories. Each territory was governed by a viceroy or governor, appointed by the king, who also served as the captain-general-the supreme commander of he armed forces in that region. However, funding and strategic decisions remained partially…
  • Gli eserciti del re di Spagna Guerra dei nove anni 1688-1697 Quick View
    Gli eserciti del re di Spagna Guerra dei nove anni 1688-1697
    • Gli eserciti del re di Spagna Guerra dei nove anni 1688-1697

    • 35,00
    • Questo libro si propone di offrire una panoramica dettagliata sulla composizione degli eserciti della Monarchia, utilizzando il plurale poiché ogni regno, provincia o principato che la costituiva manteneva un proprio esercito, milizie e bilancio, nonostante l'osmosi tra i diversi territori fosse costante. Ciascun territorio era governato da un viceré o un governatore, nominato direttamente dal re, il quale ricopriva anche il ruolo di capitano generale, ovvero il supremo comandante delle forze armate operanti in quella regione. Tuttavia, il controllo sui…
  • La cavalleria Sabauda nella guerra della Grande Alleanza Quick View
    La cavalleria Sabauda nella guerra della Grande Alleanza
    • La cavalleria Sabauda nella guerra della Grande Alleanza

    • 32,00
    • La "scoperta" di un ex voto al "Museo degli Ex-Voto e della Devozione popolare Giuseppe Gabetti" di Dogliani (CN), fra i tanti esposti, ha dato l'idea di scrivere questo libro. Nel dipinto in questione vi è infatti rappresentata una scena di uno scontro tra due schieramenti avversari, che dopo un attento esame della scena, pensiamo di poter attribuire a truppe sabaude, in particolare al reggimento Dragoni Rossi di S.A.R., e a truppe francesi. Nell'ambito della lunga guerra della Grande Alleanza,…
  • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 5 Quick View
    Storia della guerra dei trent'anni - Volume 5
    • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 5

    • 39,00
    • LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648:  IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 5: Gli ultimi scontri e la pace di Westfalia Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la…
  • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 4 Quick View
    Storia della guerra dei trent'anni - Volume 4
    • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 4

    • 39,00
    • LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648:  IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 4: La fase francese Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con…
  • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 3 Quick View
    Storia della guerra dei trent'anni - Volume 3
    • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 3

    • 39,00
    • LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648:  IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 3: La fase svedese Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con…
  • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 2 (Copia) Quick View
    Storia della guerra dei trent'anni - Volume 2 (Copia)
    • Storia della guerra dei trent’anni – Volume 2 (Copia)

    • 39,00
    • LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648:  IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 2: La fase danese-olandese Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con…

ULTIME NOVITA'