-
Storia della guerra dei trent’anni – Volume 5
- €39,00
- LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648: IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 5: Gli ultimi scontri e la pace di Westfalia Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la…
-
Storia della guerra dei trent’anni – Volume 4
- €39,00
- LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648: IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 4: La fase francese Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con…
-
Storia della guerra dei trent’anni – Volume 3
- €39,00
- LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648: IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 3: La fase svedese Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con…
-
Storia della guerra dei trent’anni – Volume 2 (Copia)
- €39,00
- LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648: IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 2: La fase danese-olandese Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con…
-
Storia della guerra dei trent’anni – Volume 2
- €39,00
- LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648: IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 2: La fase danese-olandese Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase boema iniziata con…
-
Storia della guerra dei trent’anni – Volume 1
- €39,00
- LA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648: IL PRIMO GRANDE CONFLITTO EUROPEO Volume 1: Gli antefatti e la fase Palatino-Boema Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. Gli scontri, maturati da fattori religiosi e politici, ebbero inizio fra i seguaci tedeschi della Riforma protestante contro i loro connazionali cattolici, entrambi appoggiati da potenze e fazioni esterne. Subito dopo la prima fase…
-
Uniforms of Russian Army in the era of ancient Tzar
-
€39,00Il prezzo originale era: €39,00.€37,00Il prezzo attuale è: €37,00. - Compiled at Saint Petersburg during the years from 1837 and 1851, the Historical Description of the Clothing and Arms of the Russian Army has had an enormous impact and great importance for the study on the history of Russian costume and uniformology development over the past centuries. The Viskovatov’s enormous work is based on a great quantity of archival documents and contains four thousand colored and b/w illustrations. It is composed by 30 or 34 volumes (1st edition 1-30, St.…
-
Horsemen in the 16th & 17th C.
- €39,00
- 16 & 17 cent. knights, cavalry skirmish & equestrian school in the art of Jacob De Gheyn & A. De Bruyn The celebrated Dutch artist Jacob de Gheyn (1565-1625), famous author of 1608 masterpiece titled: Maniement d’armes, d’arquebuses, mousquet et piques in French language, and Exercise of armes in English. He is also the creator of a finest series of 22 numbered prints titled: “De ruiterschool” (the equestrian school”) composed by a frontispiece, 20 prints in which one or a…
-
Dutch & Imperial soldiers: by Adam Van Breen & Hendrick Goltzius
- €39,00
- The military evolutions of the Prince of Nassau in the art of Adam van Breen and Hendrick Goltzius The famous German-Dutch artists Adam Van Breen & Hendrick Goltzius put his considerable talents to work also in the realization of several esign on military subjets . The Adam van Breen illustrated work of 1617 “The military evolutions of the Prince of Nassau” that we present for the first time with complete color plates in this book. About 50 handsome copper engravings, magnificently…
-
The exercises of armes
- €39,00
- The celebrated Dutch artist Jacob de Gheyn (1565-1625) put his considerable talents to work in this 1608 masterpiece, one of the earliest and most famous manuals of arms ever published. Eited in several language, it appear in Holland with the first title of Wapenhandelinghe van Roers, Musquetten ende Spiessen. Named: Maniement d’armes, d’arquebuses, mousquet et piques in French language, and Exercise of arms in England. Its 117 handsome copper engravings, with their captions, magnificently portray the step-by-step sequence for training…
-
Le deludenti missioni della flotta italiana
- €29,00
- La battaglia di Capo Spada (19 luglio 1940) fu uno scontro nel Mar Egeo tra un convoglio italiano e le forze navali britanniche. L'incrociatore leggero Bartolomeo Colleoni, della Regia Marina, fu affondato dal fuoco dell'incrociatore australiano HMAS Sydney e dei cacciatorpediniere britannici. Fu una delle prime battaglie navali della guerra e segnò una netta vittoria alleata, dimostrando la vulnerabilità italiana nel Mediterraneo orientale. Il 27 novembre 1940 avvenne poi la battaglia di Capo Teulada Chiamata anche Battaglia di Capo Spartivento,…
-
Al servizio del Reich: le memorie del feldmaresciallo Keitel
- €29,00
- Un documento storico di inestimabile valore getta un'occhiata esclusiva dietro le quinte del potere nazista attraverso gli occhi di Wilhelm Keitel, uno dei più influenti e controversi comandanti militari di Hitler. Questa edizione, la prima mai fatta in italiano, offre una prospettiva inedita e cruda sui meccanismi decisionali, le lotte di potere e le strategie che hanno plasmato il corso della Seconda Guerra Mondiale. Curato e tradotto in maniera inedita da Luca Cristini, questo libro rappresenta una delle testimonianze più…
-
Dal successo di Suda al disastro di Capo Matapan
- €35,00
- Francesco Mattesini propone la sua quarta pubblicazione sull'episodio di Capo Matapan, ulteriormente arricchita e aggiornata. L'opera prende le mosse dal successo ottenuto dalla base di Suda solo pochi giorni prima, per poi analizzare il drammatico disastro di Matapan, rendendo omaggio al sacrificio di 2.308 marinai della Regia Marina, caduti in quella tragica battaglia. La battaglia di Capo Matapan si svolse in due fasi distinte: un confronto di artiglieria a lunga distanza avvenuto il 28 marzo 1941, a sud dell'isola di…
-
Una guerra navale fallimentare
- €29,00
- Il libro è stato realizzato da Francesco Mattesini, sulla base delle introduzioni della sua collana Direttive tecnico operative di Superaereo, consistente in due volumi, ciascuno di due tomi, prodotti per conto dell'Ufficio Storico della Marina Militare, che coprono il periodo 1939-1941, con una esposizione di documenti scelti, in cui vi sono inseriti gli argomenti essenziali e importanti, per l'interesse degli storici e degli studiosi, senza menomarne troppo il contenuto; e ciò allo scopo di dare la visione di un quadro…
-
Dalla distruzione del convoglio «Duisburg» alla prima battaglia della Sirte
- €35,00
- Il problema che nell’estate del 1941 nel Mediterraneo centrale stava causando ai Comandi delle Forze Armate italiane le maggiori preoccupazioni era costituito dal rafforzamento di Malta, che era iniziato alla fine di maggio, dopo il ritiro del 10° Corpo Aereo Tedesco (X Fliegerkorps) dalla Sicilia per trasferirsi in Grecia. Le conseguenze che ne derivarono furono rappresentate da un notevole incremento dell’attività degli aerei e dei sommergibili britannici contro i convogli dell’Asse diretti in Libia, guidati da una efficientissima ricognizione aerea,…
-
La guerra nel Mare Egeo
- €29,00
- Guerra nel Dodecaneso, dopo il tragico Armistizio dell’Italia dell’8 settembre 1943 e lo sbarco degli anglo Americani a Salerno (Operazione “Avalanche”) e nelle regioni del sud Italia, la Marina e l’Aviazione tedesca dovettero impegnarsi al massino nel Dodecaneso, il gruppo di dodici Isole dell’Egeo, tra cui Rodi, che l’Italia aveva ottenuto dopo la guerra italo-turca del 1911. La campagna militare che ne segui, detta del Dodecaneso comportò tutta una serie di eventi bellici ampiamente favoriti dalla grande confusione e mancanza…
-
La campagna militare del 1860 da Napoli a Gaeta
- €29,00
- Giuseppe Pavone presenta in questo volume, dedicato agli ultimi mesi di vita combattuta dell’esercito borbonico, come punto centrale la trascrizione di due manoscritti pressoché contemporanei, memorie di due testimoni particolari ed attori delle vicende che vi si narrano, appartenenti a due reparti combattenti di quell’esercito (1° Reggimento Granatieri della Guardia Reale e 14° Battaglione Cacciatori) scritti all’indomani dei fatti narrati sulla base di appunti e note prese sui luoghi in quel fatale 1860 da Napoli a Gaeta. Di Giuseppe Pavone,…
-
La fallimentare strategia della flotta in potenza (Fleet in being) della regia Marina (giugno-dicembre 1940)
- €29,00
- Il 10 giugno 1940 la Regia Marina Italiana entrò in guerra con una grande flotta, ma purtroppo non ancora perfettamente a punto. Dati alla mano il potenziale navale nazionale era di consistenza assai inferiore a quello della coalizione franco-britannica, visto che la Regia Marina, sulle sei navi da battaglia teoricamente disponibili, ne aveva efficienti, e in grado di combattere, soltanto due, la Giulio Cesare e la Conte di Cavour entrambe rimodernate nel 1937, a cui si dovevano ancora aggiungere altre…
-
8 settembre 1943: la Regia Marina nella tragedia dell’Italia – Vol. 2
- €29,00
- Quest’opera descrive in due volumi, in modo esaustivo, come dopo lo sbarco degli anglo-americani in Sicilia il 10 luglio 1943, il Governo italiano, il 3 settembre a Cassibile (Sicilia), concluse con suoi rappresentanti un armistizio, "senza condizioni'' e quindi "resa totale", con emissari degli anglo-americani; armistizio che entrò in vigore il successivo 8 settembre. Le condizioni prevedevano che al momento dell'annunzio dell'armistizio, fissato per le ore 18:30, gli italiani scattassero con un sol uomo per attaccare e uccidere i tedeschi,…
-
8 settembre 1943: la Regia Marina nella tragedia dell’Italia – Vol. 1
- €29,00
- Quest’opera descrive in due volumi, in modo esaustivo, come dopo lo sbarco degli anglo-americani in Sicilia il 10 luglio 1943, il Governo italiano, il 3 settembre a Cassibile (Sicilia), concluse con suoi rappresentanti un armistizio, "senza condizioni'' e quindi "resa totale", con emissari degli anglo-americani; armistizio che entrò in vigore il successivo 8 settembre. Le condizioni prevedevano che al momento dell'annunzio dell'armistizio, fissato per le ore 18:30, gli italiani scattassero con un sol uomo per attaccare e uccidere i tedeschi,…
-
Le guerre etrusche 482-264 a.C.
- €29,00
- I conflitti che opposero Romani ed Etruschi durante l’età repubblicana segnarono la fine dell’Etruria come potenza indipendente e la sua assimilazione nel mondo romano. La guerra più lunga fu quella contro Veio, la più potente città etrusca che sorgeva venti chilometri a nord di Roma, il cui racconto sfuma spesso nella leggenda. Fu una lotta mortale, cui pose fine un assedio che secondo la tradizione durò trent’anni, come quello di Troia, e che vide come protagonista Furio Camillo. Veio, la più…
-
La guerra con la Francia
- €32,00
- Il 14 giugno 1940, dopo soli quattro giorni dall'entrata in guerra dell'Italia, una formazione navale francese salpata da Tolone e composta dagli incrociatori pesanti Dupleix e Colbert e dai cacciatorpediniere Vautour e Albatros e altre unità prese a cannonate la zona industriale di Genova, tra Sestri Ponente e Arenzano oltre agli impianti industriali di Savona e Vado Ligure. La reazione delle batterie costiere italiane danneggiò gravemente il caccia Albatros, mentre la Regia Marina, presente sul posto con la sola torpediniera…
-
Hitler’s panzers (REMAINDER)
-
€29,00Il prezzo originale era: €29,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. - Tanks are the symbol of modern warfare and the most important military innovation since gunpowder. Their development was a response to the static and trench warfare that characterised the First World War, where available military technology favoured the defenders over the attackers. Their introduction on the battlefields, and the impressive technological evolution that took place between the two wars, changed the way of conceiving combat forever, and Germany was the driving force behind this process with studies, research and designs…
-
Hitler’s panzers
- €29,00
- Tanks are the symbol of modern warfare and the most important military innovation since gunpowder. Their development was a response to the static and trench warfare that characterised the First World War, where available military technology favoured the defenders over the attackers. Their introduction on the battlefields, and the impressive technological evolution that took place between the two wars, changed the way of conceiving combat forever, and Germany was the driving force behind this process with studies, research and designs…
-
I panzer di Hitler
- €29,00
- I carri armati sono il simbolo della guerra moderna e la più importante innovazione in campo militare dopo la polvere da sparo. Il loro sviluppo è stata la risposta alla guerra statica e di trincea che ha caratterizzato il primo conflitto mondiale, dove la tecnologia militare a disposizione favoriva i difensori, anziché gli attaccanti. La loro introduzione sui campi di battaglia, e l'imponente evoluzione tecnologica avvenuta tra le due guerre, ha cambiato per sempre il modo di concepire il combattimento…