-
L’esercito del Regno delle due Sicilie 1815 (PDF)
- €18,00
- L'Esercito dei regni di Napoli e di Sicilia, dopo la Restaurazione del 1815 cambia la propria denominazione in esercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o Esercito napoletano o, impropriamente, Esercito borbonico. Correttamente il nuovo nome venne formalizzato solo nel 1816 con la Legge fondamentale del Regno delle Due Sicilie. Ferdinando, fino ad allora III di Sicilia e IV di Napoli, istituì una nuova entità statuale, il Regno delle Due Sicilie, ed assunse il titolo di…
-
L’esercito del Regno di Napoli 1806-1815 – Vol. 3 (PDF)
- €18,00
- L’esercito del regno di Napoli, da Giuseppe Bonaparte a Gioacchino Murat 1806-1815 L'Esercito del Regno di Napoli, fu attivo durante il decennio francese, vale a dire da quando il Regno meridionale allora governato dai Borboni fu conquistato e governato in due fasi distinte dai napoleonidi. Prima nel biennio 1806-1808 il Regno fi assegnato a Giuseppe Bonaparte fratello maggiore di Napoleone. A seguito dell’assegnazione del trono di Madrid a questi, Napoli passò a Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari…
-
L’esercito del Regno di Napoli 1806-1808 – Vol. 2 (PDF)
- €18,00
- L’esercito del regno di Napoli, da Giuseppe Bonaparte a Gioacchino Murat 1806-1815 L'Esercito del Regno di Napoli, fu attivo durante il decennio francese, vale a dire da quando il Regno meridionale allora governato dai Borboni fu conquistato e governato in due fasi distinte dai napoleonidi. Prima nel biennio 1806-1808 il Regno fi assegnato a Giuseppe Bonaparte fratello maggiore di Napoleone. A seguito dell’assegnazione del trono di Madrid a questi, Napoli passò a Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari…
-
L’esercito del Regno di Napoli 1806-1808 – Vol. 1 (PDF)
- €18,00
- L’esercito del regno di Napoli, da Giuseppe Bonaparte a Gioacchino Murat 1806-1815 L'Esercito del Regno di Napoli, fu attivo durante il decennio francese, vale a dire da quando il Regno meridionale allora governato dai Borboni fu conquistato e governato in due fasi distinte dai napoleonidi. Prima nel biennio 1806-1808 il Regno fi assegnato a Giuseppe Bonaparte fratello maggiore di Napoleone. A seguito dell’assegnazione del trono di Madrid a questi, Napoli passò a Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari…
-
L’esercito dei Regni di Napoli e Sicilia 1785-1807 (PDF)
- €18,00
- L'Esercito dei regni di Napoli e di Sicilia, dopo la Restaurazione del 1815 meglio noto col nome di esercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o Esercito napoletano o, impropriamente, Esercito borbonico, fu la forza armata terrestre del nuovo Stato indipendente creato dall'insediamento della dinastia borbonica nel meridione d'Italia in seguito agli eventi della guerra di successione polacca. La vicenda di questo esercito si inserisce naturalmente negli anni in cui visse e durò la dinastia borbonica di…
-
L’esercito del Ducato di Parma – Parte terza 1848-1859 (PDF)
- €18,00
- Le fogge militari parmensi da Maria Luigia a Carlo III Pochi anni fa, vennero esposti in un museo di New York 62 disegni originali di Quinto Cenni, provenienti dalla collezione Viskuezzen, prima di allora pressoché ignoti. La maggior parte di questi bozzetti si riferivano alle truppe parmensi nel periodo della reggenza di Maria Luigia d’Austria, già imperatrice di Francia e consorte di Napoleone Bonaparte. Le illustrazioni, che ora andiamo a pubblicare su questo libro sono assai graziose e assai curiose.…
-
L’esercito del Ducato di Parma – Seconda parte 1848-1859 (PDF)
- €18,00
- L’esercito dal 1848 al 1859 Quando Carlo III, a seguito dell’abdicazione del trono, divenne il nuovo duca di Parma, si attivò immediatamente nel mettere mano alla riforma delle forze Armate. Grande appassionato del settore egli mostrò subito una certa competenza in materia. Egli fece numerosi tour d’apprendimento presso l’armata austriaca, in special modo per ammodernare il più possibile l’arma dell’artiglieria. Ma dove il Duca raggiunse il massimo fu nella scelta, assai moderna per l’epoca, delle uniformi. Le Uniformi prussiane di…
-
L’esercito del ducato di Parma – Parte prima 1814-1847 (PDF)
- €18,00
- Il ducato di Maria Luigia "I Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla apparterranno in tutta proprietà e sovranità a sua Maestà l'Imperatrice Marie-Louise (Maria Luigia). Questi andranno a suo figlio alla sua discendenza in linea diretta. Il principe, suo figlio, prenderà a partire da questo momento il titolo di Principe di Parma, Piacenza e Guastalla..." Questo è il primo volume dei Quaderni Cenni, dedicati alle opere inedite del grande uniformologo italiano, dedicati in questa prima serie agli stati iatlaini preunitari.…
-
PDF Kampfgruppe Scherer
- €12,00
- L’eccezionale fatto d’armi del Kampfgruppe Scherer fu uno dei successi militari più noti della Wehrmacht durante la Seconda guerra mondiale. Con solo poche migliaia di uomini provenienti da ogni specialità, tra cui Gebirgsjäger, anziani riservisti, membri della Polizei, autieri della Kriegsmarine, Jagdkommando antipartigiani, personale tecnico della Luftwaffe e truppe della logistica e rifornimenti, al Generale Theodor Scherer fu ordinato di tenere la cruciale cittadina di Cholm di fronte alle superiori forze dell’Armata Rossa che l’avevano accerchiata nel gennaio 1942. Nei…