Volumi 1 - 10 su 44. Volumi per pagina
  • Breslau 1945: Hitler’s final fortress Quick View
    • Breslau 1945: Hitler’s final fortress

    • 12,00
    • DORSO DIFETTATO (SPINE WITH SOME DESPERFECT) In 1944 Adolf Hitler ordered the creation of a defensive line based on fortress cities (festung) capable of stopping the enemy and then serving as a base for a counter-offensive that few saw as possible. Breslau, in Lower Silesia, was one of the chosen cities. For its fortification defensive rings and bunkers were built, artillery was reinforced and the civilian population was militarized. At the time of the Soviet attack the city was immediately…
  • La Crociata contro i Catari 1209-1229 (REMAINDER) Quick View
    • La Crociata contro i Catari 1209-1229 (REMAINDER)

    • 10,00
    • La crociata contro gli albigesi ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l’anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell’Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza ed il…
  • Garibaldi in Sudamerica (REMAINDER) Quick View
    • Garibaldi in Sudamerica (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La formazione militare dell'eroe dei due mondi iniziò negli anni in cui entrò al servizio della repubblica secessionista del Rio Grande do Sul. Nonostante l'ampia pubblicistica riguardante le imprese di Garibaldi e la nascita del suo mito, gli anni trascorsi nel continente americano sono quelli meno conosciuti in Italia; eppure la partecipazione dei nostri connazionali alle guerre d'indipendenza in America Latina contribuì alla formazione della coscienza politica di molti patrioti e diede un…
  • American Civil War – 150 years & 150 photos (REMAINDER) Quick View
    • American Civil War – 150 years & 150 photos (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La Guerra Civile Americana scoppiò il 12 aprile 1861. Questo conflitto, insieme a quello di Crimea del 1854, è stato il primo ad essere fotografato in modo intensivo. Per la prima volta nella storia, degli uomini potevano vedere gli effetti terribili della guerra non solo su pittoriche tele di corte, ma anche su questo nuovissimo supporto che allora era la fotografia. Il buon numero di fotografi professionisti permise agli USA ciò che in…
  • Cieli d’Abissinia – Memorie e scatti di un volontario italiano nella guerra d’Etiopia 1935-36 (REMAINDER) Quick View
    • Cieli d’Abissinia – Memorie e scatti di un volontario italiano nella guerra d’Etiopia 1935-36 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La guerra d'Etiopia attraverso i ricordi e le immagini di uno che quella guerra la visse in prima persona. La storia di un volontario toscano, che aderì con entusiasmo all'ultima grande impresa coloniale del novecento, in un periodo in cui il colonialismo era già  in forte crisi in tutto il mondo ed i movimenti di legittimo indipendentismo si erano già  manifestati. Un viaggio, quello di Renato Celi che lo ha portato prima in…
  • Italian medium tank M11-39 (REMAINDER) Quick View
    • Italian medium tank M11-39 (REMAINDER)

    • 15,00
    • (REMAINDER): very light imperfection on the spine The M11/39 tank was the transitional tank between the L3 fast tank and the M 13/40. The M11/39 can be considered the first Italian medium tank, with a weight of 11 tonnes and armament that consisted of a 37 mm cannon in the casemate and two Breda Mod. 38 8 mm machine guns in the turret. One of the weak points was the low-powered engine, the cannon placed in the casemate and the…
  • The first Italian armoured cars (REMAINDER) Quick View
    • The first Italian armoured cars (REMAINDER)

    • 12,00
    • PRINTING ERROR ON THE SPINE In this first volume devoted to Italian armoured cars, we begin by presenting the earliest and oldest ones. In the beginning, these were mainly models that remained at prototype level, or vehicles produced in very low numbers. Of the many, we have devoted some space to the oldest blindos such as the Bianchi, which was already present in the Italo-Turkish conflict, or the Fiat-Terni Tripoli born in 1918. We then move on to the legend…
  • Italian light tanks L6-40 & Semovente L40 (REMAINDER) Quick View
    • Italian light tanks L6-40 & Semovente L40 (REMAINDER)

    • 15,00
    • (REMAINDER): very light imperfection on the spine The L6/40 Tank was the only true Italian light tank of World War II. Used during the Second World War mainly by the Regio Esercito, which employed it in practically all theaters of war: North and East Africa, Russia, the Balkans and the rest of Europe. Used mainly as a reconnaissance vehicle from the spring of 1941 until the armistice with the Allies in September 1943. A vehicle originally designed for mountain operations,…
  • Cesare (difettato) Quick View
    • Cesare (difettato)

    • 15,00
    • ERRORE DI BATTITURA NEL COLOPHON Cesare è sicuramente, tra i protagonisti della Storia con la maiuscola, uno di quelli su cui si è scritto di più negli oltre duemila anni intercorsi dal suo omicidio; non passa un anno senza che escano nuove biografie, nuovi lavori scientifici e divulgativi. Amato, ammirato, imitato, odiato, Cesare non lascia indifferenti: e si può dire che esistano tanti Cesari quanti sono gli autori, gli storici, i filologi che hanno scritto su di lui. Cesare fu colui che più…
  • Saturday night soldiers (difettato) Quick View
    • Saturday night soldiers (difettato)

    • 15,00
    • Durante la Grande Guerra sul fronte italiano, i due avversari, Italia ed Austria-Ungheria, si avvalsero spesso del supporto dei propri alleati.  Nel 1918 tutte le truppe germaniche furono ritirate a scaglioni dal fronte italiane, mentre inglesi e francesi rimasero in linea, spostandosi in primavera ed estate sull’altopiano di Asiago, nella zona di Cesuna (inglesi) e di cima Echar (francesi). Nell’occasione tali truppe furono determinanti nel fronteggiare l’ultimo violento attacco austriaco del giugno 1918. In autunno parte del contingente fu spostato…