La battaglia di Sempach 1386
€29,00
LA AZINCOURT DEGLI ASBURGO
In questo libro vedremo come un esercito di miliziani svizzeri, assai inferiore in numero e armamenti sconfisse l’armata dell’arciduca Leopoldo III, uno dei più abili militari del suo tempo, un uomo disposto a far combattere i suoi cavalieri a piedi, con le lance, piuttosto che scontrarsi senza pensarci contro un muro di frecce, e come rimedio una delle istatte più complete nella storia della Svizzera. La Battaglia di Sempach, del 1389, fu lo scontro decisivo della guerra tra a Confederazione Svizzera e il Ducato d’Austria (Asburgo). Questo episodio è ricordato come il momento culminante della lunga lotta di liberazione dei Confederati contro il dominio feudale degli Asburgo. La schiacciante vittoria svizzera segnò una svolta epocale: da un lato, consolidò l’unità e la potenza della giovane Confederazione, dall’altro, provocò il crollo definitivo del potere asburgico nella regione. La vittoria offri inoltre a città come Lucerna, Berna e Soletta l’opportunità di espandere i propri territori. La battaglia è inoltre immortalata dal celebre atto eroico di Arnold von Winkelried, una figura leggendaria che, secondo la tradizione, sacrificò la propria vita per rompere le linee nemiche, un mito fondativo che da secoli alimenta l’identità nazionale svizzera.
Di Luca Cristini,
In italiano
Anche in eBook!
Compra questo libro su Amazon.it
Buy this book on Amazon.com
Al momento non disponibile
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.