La battaglia di Parabiago 1339
€9,99
LO SCONTRO FRA VISCONTI A PARABIAGO NELL’INVERNO DEL 1339
“Duca Guarnieri, signore della gran compagnia, nimico al Dio, di pieta e di misericordia”. Ouesto era il motto di Werner von Urslingen, detto Duca Guarnieri che, come comandante della compagnia di ventura detta di San Giorgio, parteciperà alla battaglia di Parabiago. Questa fu una battaglia duramente combattuta, per tutta una fredda e nevosa giornata nel pieno dell’inverno del 1339, tra due cugini della famiglia Visconti: Lodrisio e Luchino, il primo appoggiato dalla compagnia di ventura di San Giorgio, formata da tedeschi, il secondo a capo delle forze milanesi. Lodrisio mirava a conquistare Milano con l’appoggio degli Scaligeri in quella che, per Verona, era una guerra per procura, in una situazione storica caratterizzata dalla spregiudicata politica delle signorie pronte, a ogni complotto e voltafaccia, pur di accrescere il proprio potere.
Di Alberto Peruffo e Luca Cristini,
In italiano
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.