-
L’esercito del Regno di Napoli 1806-1815 – Vol. 1: La fanteria (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI L'Esercito del Regno di Napoli, attivo durante il decennio napoleonico francese, fu una forza armata di terra che prese parte, al fianco della Grande Armata, a molte delle principali campagne delle guerre napoleoniche. Con l'occupazione napoleonica del 1806 il trono napoletano venne affidato in un primo momento a Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone. Dal 1808, fino al 1815, il trono napoletano fu occupato invece da Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari…
-
I Lanzichenecchi – Le milizie germaniche fra fine 400 e 500 (REMAINDER)
-
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€14,00Il prezzo attuale è: €14,00. - Nati in Germania, da un'idea dell'imperatore Massimiliano I° che istituì; queste milizie nel 1487, sul modello dei mercenari svizzeri, di cui diventarono presto feroci antagonisti. Soldati mercenari provenienti prevalentemente dalle regioni tedesche del Sacro Romano Impero, che combatterono tra la fine del XV e la fine del XVII secolo. Il termine deriva dal tedesco Landsknecht, cioè servo della regione (Land = terra, patria + Knecht = servitore). Presenti sui principali campi di battaglia della prima metà del 500, sono famosissimi…
-
L’esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia 1690-1720 – La cavalleria 2 (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Negli anni in cui si svolse l'operato del grande capitano italiano si formò la tradizione dell'esercito asburgico e in particolare della cavalleria, nella quale il reggimento di dragoni appartenuto al principe Eugenio mantenne il nome del suo colonnello fino al 1918, onore riservato a nessun altro soldato nella storia d'Austria. Per la prima volta riunite in un solo saggio l'organizzazione, le uniformi, le insegne e la storia di tutti i reparti a cavallo…
-
L’esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia 1690-1720 – La cavalleria 1 (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Negli anni in cui si svolse l'operato del grande capitano italiano si formò la tradizione dell'esercito asburgico e in particolare della cavalleria, nella quale il reggimento di dragoni appartenuto al principe Eugenio mantenne il nome del suo colonnello fino al 1918, onore riservato a nessun altro soldato nella storia d'Austria. Per la prima volta riunite in un solo saggio l'organizzazione, le uniformi, le insegne e la storia di tutti i reparti a cavallo…
-
La brigata ebraica e le unità ebraiche nell’esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Durante la seconda guerra mondiale, non meno di 35.000 ebrei provenienti dalla Palestina, allora sotto mandato inglese, servirono nell'esercito britannico come volontari. Verso la fine della guerra, nel settembre 1944, venne creata una Brigata Ebraica combattente, che servì sul fronte italiano. Intanto volontari ebrei provenienti dalla Palestina Mandataria servivano nelle più disparate unità dell'esercito inglese, in corpi non combattenti come i pionieri (Army Pioneer Corps), trasporti (Royal Army Service Corps), genio (Royal Engineers),…
-
Guerre Polacco-Ottomane 1593-1699 – Vol. 2: Gli scontri armati (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI "Guerre polacco-ottomane" (en. Polish-ottoman wars) è la nomenclatura anglosassone indicante una serie di conflitti che opposero, nel corso XVII secolo, l'Impero ottomano e la Confederazione polacco-lituana, lo Stato europeo allora più esteso e più popoloso. Fu uno scontro armato molto diverso da quelli allora combattuti in Europa: un tipo di guerra basato su rapide battaglie di cavalleria invece che sullo schianto di falangi di fanteria. Le ragioni di questa anomalia sono da ricercarsi…
-
Guerre Polacco-Ottomane 1593-1699 – Vol. 1: Le forze in campo (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI "Guerre polacco-ottomane" (Eng. Polish-ottoman wars) è la nomenclatura anglosassone indicante una serie di conflitti che opposero, nel corso XVII secolo, l'Impero ottomano e la Confederazione polacco-lituana, lo Stato europeo allora più esteso e più popoloso. Fu uno scontro armato molto diverso da quelli allora combattuti in Europa: un tipo di guerra basato su rapide battaglie di cavalleria invece che sullo schianto di falangi di fanteria. Le ragioni di questa anomalia sono da ricercarsi…
-
L’esercito Piemontese alla vigilia della seconda guerra d’Indipendenza 1848-1859 – 1 La fanteria (REMAINDER)
- €18,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Nel periodo storico universalmente riconosciuto come "Risorgimento italiano" un ruolo di primo piano venne ricoperto dall'Armata Sarda. Risorta nel periodo della restaurazione più come strumento per continuare a salvaguardare gli interessi della dinastia Sabauda che per essere un vero esercito nazionale, come tale fu sconfitta nella sua prima grande prova bellica durante le campagne del 1848-1849 condotte contro il meglio organizzato e potente esercito austriaco. Seppe, però con tenacia ed orgoglio rapidamente risorgere…
-
Il Grande armoriale del Toson d’Oro – Vol. 1 (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Il grande Armoriale dell'ordine del Toson d'oro, il primo volume su sei previsti dedicato al grande ordine cavalleresco. I primi 25 cavalieri della fondazione di Bruges del 1430. L'Ordine del Toson d'oro fu istituito il 10 gennaio 1430 da Filippo III di Borgogna a Bruges per celebrare il proprio matrimonio con la principessa portoghese Isabella d'Avi, mentre il primo statuto reca la data del 27 Novembre 1430. L'Ordine del Toson d'Oro venne modellato…
-
L’esercito romano da Romolo a re Artù – Vol. 3 Da Caracalla a re Artù (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Continua il viaggio degli autori nel mondo dell'esercito romano: in questo secondo volume si racconta la storia delle legioni imperiali del periodo classico, durante il quale l'Impero raggiunse il massimo della sua estensione territoriale. Attraverso 16 splendide tavole a colori e numerose illustrazioni, vengono raccontate le tattiche, le battaglie e le vite dei generali che fecero grandi le legioni di Roma. Anche in eBook! Marco Lucchetti e Luca S. Cristini, 80 pagine Italiano…
-
L’esercito del Regno Italico 1806-14 – Vol. 3 Artiglieria, Genio e servizi (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI In questi tempi celebriamo i centocinquant'anni dell'unità d'Italia, avvenuta come noto il 17 marzo 1861. Processo avvenuto a termine di quel lungo percorso storico noto col nome di Risorgimento. Tuttavia un primo seme di italianità, e non solo nella denominazione, si ebbe con la nascita, nel 1805 del Regno Italico, stato a sua volta figlio delle repubbliche Cisalpina, Cispadana e altre fiorite a seguito della Rivoluzione francese. Quel ventennio napoleonico portò in Italia…
-
I volontari stranieri e le brigate internazionali in Spagna (1936-39) (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Brigate Internazionali fu il nome collettivo dato ai gruppi di volontari che si recarono in Spagna, per appoggiare l'esercito repubblicano e combattere le forze fasciste comandate dal generale Francisco Franco, durante la guerra civile spagnola. Le Brigate Internazionali si distinsero nella difesa di Madrid, nella battaglia di Guadalajara e in altre occasioni. Il 21 settembre 1938 il primo ministro spagnolo Juan Negrin, su pressione delle democrazie occidentali impegnate nella politica di non intervento,…
-
Cavalieri in giostre e tornei – Le dame, i cavalieri, l’arme, gli amori del XV e XVI secolo (2) (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Due fantastici volumi dedicati al mondo dei cavalieri e al loro esercizio per antonomasia: giostrare, torneare e correr di lancia... In un'eterna sfida in cui valori come onore e nobiltà erano il bene supremo da difendere. Si parla di cavalieri ma anche di dame, il premio conteso più ambito. Un'ardita esplorazione dei tornei negli anni d'oro del 1400 e 1500, le armature e i regolamenti. Giudici, re e principi. Tornei e sfilate con…
-
Cavalieri in giostre e tornei – Le dame, i cavalieri, l’arme, gli amori del XV e XVI secolo (1) (REMAINDER)
- €12,00
- PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Due fantastici volumi dedicati al mondo dei cavalieri e al loro esercizio per antonomasia: giostrare, torneare e correr di lancia... In un'eterna sfida in cui valori come onore e nobiltà erano il bene supremo da difendere. Si parla di cavalieri ma anche di dame, il premio conteso più ambito. Una ardita esplorazione dei tornei negli anni d'oro del 1400 e 1500, le armature e i regolamenti. Giudici re e principi. Tornei e sfilate…
-
Leibstandarte panzers 1940-1945 (REMAINDER)
-
€29,00Il prezzo originale era: €29,00.€23,00Il prezzo attuale è: €23,00. - The Leibstandarte Adolf Hitler was the first major unit of the Waffen-SS and received Armored vehicles as early as 1940, deploying them in the Balkans (1941) and during Operation Barbarossa. Reorganized as a Panzer division in 1942, it was equipped with Panzer IIIs, IVs, and Tiger Is, fighting at Kharkov and Kursk. Transferred to Italy in 1943 to disarm the Italian army, it later returned to the Eastern Front, where it received Panther tanks. After fierce battles, it was moved…
-
I panzer della Leibstandarte 1940-1945 (REMAINDER)
-
€29,00Il prezzo originale era: €29,00.€23,00Il prezzo attuale è: €23,00. - La Leibstandarte Adolf Hitler, fu la prima importante unità della Waffen-SS, ricevette mezzi corazzati già nel 1940, impiegandoli nei Balcani (1941) e nell’operazione Barbarossa. Riorganizzata nel 1942 come divisione corazzata, fu equipaggiata con Panzer III, IV e Tiger I, combattendo a Kharkov e Kursk. Trasferita in Italia nel 1943 per disarmare l'esercito italiano, tornò poi a est, ricevendo i Panther. Dopo aspri scontri, fu spostata in Belgio (1944) per contrastare lo sbarco alleato, combattendo in Normandia e nella sacca di…
-
Festung Demjansk 1942 (REMAINDER)
-
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€18,00Il prezzo attuale è: €18,00. - La rapida avanzata delle forze sovietiche sul fronte di Leningrado tra il dicembre 1941 ed il gennaio del 1942 tagliò fuori dalle loro linee numerosi reparti tedeschi e portò alla conseguente creazione di numerose isole di resistenza, in modo particolare nella regione di Demjansk. Qui, i sovietici riuscirono a chiudere in una gigantesca sacca alcune divisioni dell’esercito ed i reparti SS della divisione Totenkopf. L’offensiva generale sovietica a sud del lago Ilmen iniziò durante la notte tra il 7 e…
-
Nettuno, il Barbarigo è in linea – Marzo 1944 (REMAINDER)
-
€19,90Il prezzo originale era: €19,90.€15,90Il prezzo attuale è: €15,90. - Il battaglione Barbarigo fu tra le prime unità italiane ad essere impiegata sul fronte di Nettuno per contrastare lo sbarco alleato avvenuto nel gennaio del 1944 sulla costa laziale, nei pressi delle località di Anzio e Nettuno (allora riunite in un solo comune chiamato Nettunia). Il 19 febbraio 1944, gli uomini del Barbarigo partirono per Roma, a bordo di autobus civili: il battaglione era strutturato su un Comando e quattro compagnie, per un totale di 980 uomini tra ufficiali e…
-
Rex Vaincra (Difettato)
- €12,00
- PICCOLO E INAPPREZZABILE DIFETTO ESTETICO IN COPERTINA Léon Joseph Marie Ignace Degrelle (Bouillon, 15 giugno 1906 – Málaga, 31 marzo 1994) è stato un politico belga, fondatore del rexismo, movimento nazionalista belga di ispirazione cattolica, per poi indirizzarsi ideologicamente al fascismo. Combatté nella seconda guerra mondiale nel contingente vallone delle Waffen-SS. Alla fine della guerra si rifugia in Spagna e ivi è naturalizzato nel 1954, ha sempre difeso ed esaltato il suo operato erigendosi a paladino del nazismo e delle…
-
Quaderni Cenni – Raccolta Napoli (6 volumi)
- €199,00
- Sei volumi completi dedicati alle uniformi napoletane dal 700 all'unità.
-
Quaderni Cenni – 20 volumi
- €624,00
- La collezione completa dei Quaderni Cenni, formata da 20 volumi, dedicata alle uniformi italiane, dagli stati preunitari, ai soldati antichi, medievali e dei secoli di mezzo. Ed ancora, un volume sull'esercito messicano e uno su San Marino. Venti libri con uno sconto speciale del 20% e spese postali gratuite per ordini dall'Italia.
-
Quaderni Cenni – Raccolta stati preunitari (8 volumi)
- €269,00
- Otto volumi dedicati alle uniformi degli stati preunitari italiani (escludendo Napoli, a cui è dedicata una promozione aggiuntiva). Otto libri con uno sconto speciale del 15% e spese postali gratuite per ordini dall'Italia.
-
DVX: Cronaca illustrata della visita di Mussolini sul fronte greco, marzo 1941
- €32,00
- Il due marzo 1941, diciannovesimo anno dell’era fascista, Benito Mussolini, Primo Maresciallo dell’Impero e Duce del Fascismo, atterrava a Tirana. in Albania ufficialmente per un’ispezione al fronte, in realtà per assistere alla programmata offensiva italiana nella val Desnizza, che avrebbe dovuto suggellare nei fatti il motto A primavera verrà il bello, pronunciato da Mussolini durante la controffensiva con la quale i greci avevano ributtato gli invasori italiani oltre il confine albanese, arrivando a minacciare Valona. L’offensiva non ebbe successo, come…
-
Roma: marzo 1944
- €32,00
- Roma, marzo 1944 è una trattazione completa ed esauriente sui giorni più tragici vissuti dalla città di Roma nel XX secolo: il 23 e il 24 marzo del 1944, i giorni che videro l’attentato di via Rasella con il massacro della 11. Kompanie del Bozen e la tragica rappresaglia delle Fosse Ardeatine, descritti minuto per minuto attraverso la voce dei protagonisti: Rosario Bentivegna, Carla Capponi, Herbert Kappler, Eugen Dollmann, Alber Kesselring e gli altri coprotagonisti, tedeschi e gappisti, per cercare…
-
Guerra chimica in Etiopia 1935-1936
- €29,00
- Uno studio obiettivo dell’utilizzo dei gas da parte del Regno d’Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l’esagerazione acritica da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all’uso dei gas un’importanza decisiva per l’esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche -iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per…